Cerca

Il convegno

Finanziamenti regionali per l'imprenditoria del territorio

Questo l'importante tema, per le piccole e medie imprese, di cui si è discusso nell'Aula Magna del complesso Selva dei Pini:

Finanziamenti regionali  per l'imprenditoria del territorio

Fondi regionali per sostenere e potenziare le iniziative imprenditoriali locali: questo l'importante tema di cui si è discusso a Pomezia, nell'Aula Magna del complesso Selva dei Pini, alla presenza della Vice Presidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, dei sindaci di Pomezia Veronica Felici e di Ardea Fabrizio Cremonini, degli Assessori Antonino Laspina e Francesca Vittori e del tecnico dott. Leonardo Caputo.

"Pomezia è un territorio ricco di attività produttive, con imprenditori che scelgono di investire e nonostante le difficoltà e i periodi di crisi. Per aiutare imprese, piccole e medie, ma anche grandi, ad affrontare le sfide quotidiane, portandole a crescere e a creare nuova occupazione, la nostra amministrazione è intenzionata ad avere un dialogo costante", ha dichiarato il sindaco di Pomezia Veronica Felici.

"La presenza del vice presidente della Regione e assessore regionale alle attività produttive On. Angelilli a Pomezia a pochi giorni dall'approvazione da parte del Consiglio comunale del DUP 2024-2026 e del Bilancio di esercizio per il corrente anno è un evento importante. I due documenti determinano i processi di spesa e di investimento che l'amministrazione andrà a sviluppare nel corso dei prossimi anni per far crescere la qualità dei servizi erogati a beneficio dei cittadini e migliorare le condizioni in cui si troveranno a operare le attività imprenditoriali del territorio di Pomezia in tutti i settori e di tutte le dimensioni. DUP e Bilancio ispirati da un profondo realismo, contengono azioni e obiettivi ritenuti come possibili da raggiungere in quanto si è voluto dare un taglio con il metodo del passato, che finiva per trasformare i due documenti in libri dei sogni. Questo incontro quindi ben si raccorda con quanto è accaduto qualche giorno fa, perché se l'amministrazione comunale andrà a lavorare per facilitare l'attività di impresa sul territorio, l'azione della Regione e del Governo regionale sarà indispensabile per far compiere alle imprese il salto di qualità rendendole più competitive e più innovative. Siamo al lavoro per attivare un più stretto rapporto con le imprese", ha affermato l'assessore alle Attività Produttive Antonino Laspina.

"Le piccole e medie imprese sono il motore trainante dell'economia, generando occupazione e stimolando la crescita economica. Tuttavia, spesso queste imprese si trovano di fronte a sfide finanziarie nel reperire fondi per investimenti o per far fronte alle spese quotidiane. L'accesso ai microcrediti gioca un ruolo cruciale nel sostenere queste imprese, consentendo loro di ottenere il capitale di cui hanno bisogno per crescere e prosperare. I microcrediti offrono un'opportunità per i piccoli imprenditori di accedere a finanziamenti flessibili permettendo loro di investire nelle proprie attività", ha sottolineato l'assessore all'Ambiente Francesca Vittori.

"Questo è solo un incontro introduttivo. Per me è importante lanciare un messaggio netto e chiaro sul territorio: vogliamo stabilire un filo diretto. Vogliamo una collaborazione costruttiva e costante, accorciando le distanze", ha spiegato l'On. Roberta Angelilli.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione