La storia
25.04.2024 - 12:30
Nel corso di una solenne cerimonia svoltasi in sala consiliare, il Sindaco Cristian Leccese ha consegnato la pergamena di cittadino onorario di Gaeta a SAR il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie. Il primo cittadino Leccese ha elogiato l'impegno di Sua Altezza nel favorire lo sviluppo culturale e storico della città, sottolineando il rapporto di rispetto e affetto che lega il Principe alla comunità locale, in linea con la tradizione della sua famiglia.
Il Sindaco di Gaeta ha dichiarato: «È con immenso onore che conferiamo oggi questo prestigioso riconoscimento a Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone. La nostra città vanta un rapporto storico con la dinastia dei Borbone, testimoniato da monumenti, opere civili e religiose, urbanistiche e militari volute dai Sovrani borbonici, che tuttora adornano la città. Accogliamo il Principe Carlo come membro onorario di Gaeta, confidando che la sua presenza continui a favorire il nostro sviluppo culturale e turistico». Come è emerso durante la cerimonia formale davanti ad un folto pubblico e ad eminenti esponenti civili, militari e religiosi, Gaeta è stata definita «Città Fedelissima» da Carlo III di Borbone nel 1738, ed è stata anche la seconda capitale del Regno di Napoli e sede temporanea del Papato nel 1848-49, essendo Pio IX fuggito a Gaeta sotto la protezione del re delle Due Sicilie Ferdinando II di Borbone. «Sono profondamente grato per questa prestigiosa onorificenza. Gaeta – ha affermato SAR il Principe Carlo – non è solo una città di notevole eredità storica, ma anche epicentro dell’economia del mare. Mi impegnerò a sostenere e a valorizzare i numerosi patrimoni culturali e naturali di questa meravigliosa comunità».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione