Cerca

Ambiente

Touring club e Legambiente: 4 Vele per Ventotene

Riconosciute tre vele ai Comuni di Gaeta, Formia e Minturno

Touring club e Legambiente: 4 Vele per Ventotene

È l'isola di Ventotene nel Lazio, anche quest'anno, con 4 vele, a guidare la classifica del Mare più Bello della Guida Blu del Touring Club e di Legambiente presentata l’altra mattina presso la Casa dell'Architettura a Roma. - lo afferma Dino Zonfrillo Presidente di Legambiente Sud Pontino e componente del Consiglio Nazionale che segue ogni anno le varie fasi dell'assegnazione dei prestigiosi riconoscimenti.  

"È Formia, invece, che oltre ad essere rientrata nel ristretto numero dell'alta classifica delle tre vele, per prima a fregiarsi, tra i Comuni dell'Area Golfo, del riconoscimento di Comune Amico delle Tartarughe Marine avendo completato la sottoscrizione del protocollo di intesa per il Progetto Europeo Tartanest di cui è Coordinatore Nazionale Stefano Di Marco di Legambiente Onlus. Altri Comuni - precisa Zonfrillo - come Minturno, Itri, Gaeta, Ponza e Ventotene Area Marina Protetta e Parco Regionale Riviera di Ulisse si apprestano a farlo a breve nel corso di un evento organizzato per l'11 luglio a Gaeta dove quest'anno farà tappa Goletta Verde alla fonda presso la Base Nautica Flavio Gioia proveniente da Ostia e diretta al Sud della penisola su iniziativa di Legambiente Lazio e del Circolo Sud Pontino che per la terza volta ospita lo storico veliero di Legambiente."

"Confermano anche quest'anno la permanenza nell'alta classifica della Guida Blu Minturno e Gaeta che riportano tre vele. A contribuire al successo delle località del Sud Pontino, si pensi che località più note come Rimini e Riccione ne ottengono solitamente due- aggiunge Legambiente- il ricco patrimonio storico, naturalistico ed enogastronomico da offrire ad un turismo consapevole ed ecosostenibile non solo nel periodo estivo ma tutto l'anno che trova indicazioni nella più seguita Guida Turistica edita dal Touring Club Italiano presente in tutte le librerie ."

"Secondo gli studi del Touring, che si avvalgono di dati raccolti dai Circoli Legambiente e da Goletta Verde nel suo viaggio intorno all'Italia, infatti, per le sue caratteristiche verso questo tipo di turismo, dovrebbe orientarsi il territorio dell'estremo lembo del Lazio - conclude Zonfrillo- in modo da rilanciare le strutture ricettive di cui è riccamente dotato penalizzate da un turismo giornaliero ormai concentrato su un periodo sempre più breve di agosto e nei fine settimana della stagione estiva."

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione