Cerca

Il caso

Cori, stop agli schiamazzi: piazze e strade vietate ai motorini

Scatta l’ordinanza che dispone lo stop in alcune zone del centro per preservare la tranquillità dei residenti

Cori, stop agli schiamazzi: piazze e strade vietate ai motorini

Torna puntuale anche quest’anno l’ordinanza che vieta la circolazione ai ciclomotori in alcune piazze e vie del borgo di Cori. Come nelle scorse estati, il comandante della Polizia Locale di Cori, la dottoressa Lidia Cioeta, ha firmato l’ordinanza che dispone il divieto di transito agli scooter in diverse zone del centro lepino in una particolare fascia oraria.
Ogni estate, l’amministrazione comunale di Cori decreta il divieto di transito a tutti i ciclomotori a causa di qualche incivile che, con mezzi molesti e scarichi spesso non a norma, nelle ore notturne e dedicate al riposo, infastidisce i residenti. Questa ordinanza dovrebbe, grazie alla limitazione della circolazione di tutte o di alcune categorie di veicoli (per accertate e motivate esigenze) essere in grado anche di prevenire l’inquinamento, acustico.
Dal primo luglio fino al 15 settembre, in piazza Signina sarà in vigore il divieto di transito ai ciclomotori dalle ore 16 fino alle ore 2.
Naturalmente, i residenti di Cori Monte potranno chiedere permessi specifici per raggiungere il centro storico. Il permesso sarà rilasciato dal Comando di Polizia Locale. Lo stesso divieto sarà in vigore in via San Nicola (nel tratto interessato tra piazza Signina e via Parco Fratelli Cervi), in piazza Tempio d’Ercole, via del Soccorso (nel tratto tra piazza Signina e l’intersezione con via del Casalotto). Infine, divieto di transito anche in via Giacomo Leopardi (nel tratto tra piazza Signina e via Sotto le Mura) e via vicinale San Francesco.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione