Il fatto
04.10.2024 - 15:47
Durante il Consiglio Comunale Solenne tenutosi presso il Teatro D’Annunzio di Latina, il Senatore Nicola Calandrini, primo firmatario della legge sul Centenario della città, ha presentato ufficialmente il progetto che vedrà Latina protagonista delle celebrazioni per il suo centesimo anniversario nel 2032. Un evento che non riguarda solo Latina, ma tutta la provincia, e che si propone di essere un’opportunità storica per disegnare il futuro del territorio.
La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e nazionali, a testimonianza dell'importanza del progetto. Tra i presenti, il Sindaco di Latina Matilde Celentano, il Presidente del Consiglio Comunale Raimondo Tiero, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, il Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella, e il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli. Presenti inoltre rappresentanti delle forze armate, istituzioni civili e religiose, oltre a numerosi cittadini e studenti delle scuole superiori.
Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha garantito “il pieno sostegno del ministero a questa Fondazione Latina 2032. Saremo spesso qui a Latina, ci vedremo con regolarità perché vogliamo essere vicini a questa iniziativa. Oggi Latina ottiene con questa legge quel che le è dovuto, il palcoscenico che merita. E’ una città giovane ma è una città piena di storia di interesse culturale e architettonico anche di rilievo nazionale e internazionale. La nascita della Fondazione è un punto d’arrivo ma anche di partenza, per il futuro che va costruito”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione