Il caso
21.05.2025 - 13:30
Gli appelli e soprattutto gli esposti degli inquilini del mega condominio di via Terracina hanno sortito l’effetto sperato. Nei giorni scorsi il Comune di Latina ha infatti emesso l’ordinanza, firmata direttamente dal Sindaco, di ripristino delle condizioni di salubrità per dodici appartamenti abbandonati e letteralmente invasi dai piccioni. E lo stesso è successo anche per un appartamento che si trova in via Vetiche, alle porte di Sabotino, anche quello destinatario di un’apposita ordinanza. Situazioni documentate dalla Polizia Locale e dal Servizio Ambiente.
La situazione in via Terracina è letteralmente grottesca, perché il mega condominio è stato di recente sottoposto a un intervento di efficientamento energetico, che ha risparmiato però gli alloggi inutilizzati, almeno per quanto concerne l’installazione di impianti e il cambio degli infissi. Una scelta folle, che si inquadra però nell’ottica di spreco delle strutture di proprietà degli enti pubblici: gli stabili di via Terracina fanno parte del patrimonio degli enti di previdenza pubblici confluiti nell’Inps, la cui gestione viene delegata a società di gestione immobiliare. In una politica che non ha mai previsto la valorizzazione del patrimonio immobiliare, gli alloggi sfitti sono rimasti vuoti: non solo uno spreco, visto che alcuni sono finiti nel degrado. Solo una piccola parte sono occupati abusivamente.
In questo contesto, dodici appartamenti di via Terracina sono stati presi d’assalto dai piccioni, con gravi problemi per i condomini degli altri alloggi vicini. Come si legge nella descrizione dell’ordinanza «l’interno non essendo occupato e invaso di piccioni causando un odore sgradevole essendo portatori di malattie e rumore di giorno e di notte sii sollecita con urgenza quanto prima a provvedere mettendosi in contatto con l'amministratore in oggetto per verificare di chi sia la competenza visto che la persona che viveva in quella abitazione e deceduta si dichiara inoltre che non si sono mai verificati episodi del genere fino a quando l'inquilino era in vita - e in un caso - Un appartamento confina con persona disabile con patologie respiratorie».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione