Il caso
31.05.2025 - 13:23
Alcuni tifosi dell'Inter Club Anzio-Nettuno con al centro il presidente Valerio Scalia
Questa sera c'è la Finale di Champions League e come sempre i componenti del club Inter Anzio-Nettuno sosterranno la squadra fino allo stremo. Ma non potranno farlo a Monaco di Baviera. Amarezza, delusione e rabbia. Questi i sentimenti espressi a gran voce dall’Inter Club Anzio e Nettuno, storico gruppo di tifosi nerazzurri, all’indomani della distribuzione dei codici per acquistare i biglietti della finale di Champions League. Un meccanismo che, secondo il presidente Valerio Scalia, ha escluso proprio chi ha sempre seguito la squadra con passione e sacrifici.
«Siamo abbonati da anni, soci da oltre un decennio e promotori di oltre 40 trasferte in questa stagione – si legge nel comunicato diffuso dal Club –. Ogni volta percorriamo oltre 1.300 km per seguire l’Inter. Eppure, nessuno del nostro gruppo ha ricevuto il codice per la finale».
La delusione è profonda, alimentata da quanto dichiarato dalla società nerazzurra lo scorso 15 maggio, ovvero che i codici sarebbero stati assegnati tenendo conto della fedeltà dimostrata negli anni. Ma i fatti raccontano un’altra verità, sostengono i tifosi: «La maggior parte dei codici è finita a sponsor, influencer, amici di dipendenti e Club “amici”, lasciando fuori tantissimi abbonati e frequentatori abituali dello stadio».
Una gestione definita «vergognosa», che ha spalancato le porte al bagarinaggio digitale: «I biglietti sono finiti sulle piattaforme di secondary ticketing a cifre folli, anche oltre i 3.000 euro. Altro che merito e fedeltà…».
Il Club non risparmia un’amara considerazione: «Forse era meglio quando i biglietti li rivendeva la Curva: almeno si accontentava di 800 euro e premiava i tifosi veri». La preoccupazione è che all’Allianz Arena, teatro della finale, andrà “tanta gente che non ha mai messo piede a San Siro”, mentre i supporter storici resteranno a casa.
«Dopo la finale – conclude Scalia – vogliamo chiarezza. Non per noi, ma per tutti quei tifosi che ogni settimana tengono vivi questi colori. Sempre e solo Forza Inter, ma oggi ci sentiamo traditi».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione