Un playground polifunzionale per riaccendere la vita in una delle zone più dimenticate del centro urbano di Latina: via Don Morosini. È qui, infatti, che sorgerà il nuovo spazio sportivo finanziato con 320mila euro nell’ambito del bando nazionale “Sport Illumina”. La scelta è stata comunicata da Sport e Salute Spa, che ha preferito questa tra le tre aree proposte dall’amministrazione comunale.
Il playground sarà realizzato nell’area della passeggiata Sandro Pertini, proprio davanti a Palazzo Pennacchi, cuore di un quartiere che da anni vive una condizione di degrado urbano e abbandono, più volte denunciata dai comitati di zona. Proprio per questo, l’iniziativa assume un significato che va ben oltre lo sport: si tratta del primo segnale concreto di rigenerazione e inclusione, come sottolineato anche dalla sindaca Matilde Celentano.
«La zona di via Don Morosini merita di essere riconsiderata – ha detto Celentano – attraverso interventi catalizzatori di comunità. Un playground risponde a un doppio bisogno: quello di fare attività fisica e quello di avere luoghi di aggregazione sicuri e organizzati».
L’assessore allo Sport Andrea Chiarato ha confermato che l’accordo con Sport e Salute è pronto e sarà firmato a breve dalla prima cittadina. «È un riconoscimento alla qualità del progetto redatto dai nostri uffici – ha dichiarato – e un’ulteriore dimostrazione della capacità dell’amministrazione Celentano non solo di ottenere fondi, ma di portarli a compimento».
Il nuovo impianto, che sarà a servizio anche degli istituti scolastici sportivi e dell’università presenti in zona, mira a rendere l’area «più attrattiva, sicura e inclusiva», restituendo dignità a un quartiere spesso escluso dalla progettazione urbana.
Il finanziamento, erogato dal Ministero dello Sport e dei Giovani, si aggiunge agli oltre 30 cantieri aperti dall’amministrazione comunale negli ultimi due anni, tra manutenzione delle palestre scolastiche, riqualificazione dei centri sportivi e nuovi impianti. Ma quello di via Don Morosini ha un valore simbolico speciale: può essere il primo tassello di una rinascita tanto attesa.