Cerca

Scuola

Nominati i docenti, ben 2mila destinati al sostegno

L’1 settembre la presa di servizio per 2500 insegnanti, dopo le prime operazioni dalle graduatorie provinciali

Nominati i docenti, ben 2mila destinati al sostegno

Quasi 2500 docenti supplenti già nominati dalle graduatorie provinciali dal Nord al Sud della provincia sono pronti ad affiancare i colleghi di ruolo e hanno preso servizio il 1° settembre per avviare il nuovo anno scolastico insieme al personale Ata e ai dirigenti. Un anno che comincerà da lunedì 8 a lunedì 15 settembre, a seconda delle modifiche apportate al calendario scolastico nell’ambito dell’autonomia delle singole scuole, e che sarà il primo con la novità della garanzia di continuità didattica per i docenti di sostegno. In ottemperanza al Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 sono state infatti molte le famiglie dello studente con disabilità ad esprimere una preferenza, chiedendo al dirigente scolastico la riconferma dell’insegnante di sostegno già in servizio nell’anno precedente.

Tale riconferma è prioritaria e vincolante, garantendo di fatto ai docenti scelti dalle famiglie, anche se non specializzati, di rimanere nella stessa scuola dell’anno precedente in quanto beneficiari di una procedura di conferimento delle supplenze con precedenza assoluta. Sulla base di questo criterio già dal 30 agosto sono arrivate le prime nomine con il bollettino zero in provincia di Latina gestite dall’ufficio scolastico provinciale. Per la continuità sul sostegno sono stati nominati in tutto 877 docenti, 57 docenti per l’infanzia, 310 per la primaria, 187 sul primo grado e 323 sul secondo grado.

Per quanto riguarda invece il turno 1 delle supplenze che si è tenuto il 30 agosto tramite algoritmo ministeriale sono state effettuate 1614 nomine così suddivise: per il sostegno (non su continuità) nominati 156 docenti sull’infanzia, 392 sulla primaria, 298 sul primo grado, 227 sul secondo grado; per la materia nominati invece 49 docenti sull’infanzia, 95 sulla primaria, 101 sulla secondaria di primo grado, 254 sulla secondaria di secondo grado e 42 per l’educazione motoria nella primaria. Dati importanti che raccontano l’alta esigenza nelle classi di tutta la provincia dei docenti di sostegno, 1950 fino ad ora tra docenti chiamati sulla continuità e docenti chiamati tramite algoritmo ministeriale, per accompagnare il percorso scolastico dei ragazzi con bisogni educativi speciali. Le nomine sono state condotte con il consueto grande lavoro di supporto dell’ufficio scolastico provinciale diretto da Laura Superchi e continua nei prossimi giorni per far fronte anche alle rinunce che sono pervenute e che porteranno a nuove nomine la prossima settimana. Ci sarà sicuramente - spiegano -un altro turno di supplenze con l’algoritmo per coprire i posti lasciati dalle rinunce e consentire un sereno avvio di anno scolastico con tutti i docenti in cattedra.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione