Il fatto
24.09.2025 - 14:00
L'amministrazione comunale esprime il più sincero ringraziamento al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e all’assessore regionale ai Lavori Pubblici e Viabilità, Manuela Rinaldi, per la tempestività e l’attenzione concreta dimostrata nei confronti della città di Latina e, in particolare, della situazione critica che interessa il ponte di Borgo Santa Maria. Un’attenzione che, sottolinea l'amministrazione guidata dal sindaco Matilde Celentano, si è tradotta non solo in parole, ma in atti concreti, dando seguito agli impegni presi dal Presidente durante la recente visita istituzionale nel capoluogo pontino: in quella occasione, oltre a ribadire la centralità del tema della viabilità e della sicurezza infrastrutturale, è stato anche annunciato un importante intervento per il potenziamento della videosorveglianza urbana, con l’installazione di 300 nuove telecamere distribuite sul territorio comunale.
Per quanto riguarda il ponte di Borgo Santa Maria, già con nota ufficiale inviata in data 18 settembre, la Regione Lazio ha richiesto alla società Italgas Reti Spa di farsi carico di un intervento economico finalizzato alla messa in sicurezza temporanea della struttura. Tale intervento permetterebbe, in tempi brevi, la riapertura del ponte a senso unico alternato, nelle more della progettazione e realizzazione dell’opera definitiva.
A fronte dell’assenza di riscontri da parte della società, la Regione – su impulso diretto del presidente Rocca e dell’Assessorato competente – ha provveduto a inviare in data odierna un nuovo sollecito formale, fissando una scadenza perentoria al 29 settembre per l’avvio dei lavori richiesti. In caso di ulteriore inadempienza, la società Astral, braccio operativo della Regione, procederà in via sostitutiva con l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza, provvedendo successivamente a rivalersi su Italgas per il recupero integrale dei costi sostenuti.
Tutte le istituzioni coinvolte – a partire dal sindaco Matilde Celentano, dal vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega ai Lavori pubblici, e dall'assessore Gianluca Di Cocco, con delega ai Trasporti – sono pienamente consapevoli delle difficoltà e dei disagi che stanno affrontando i cittadini, i commercianti, le aziende agricole e tutti gli operatori economici del borgo. Si tratta di una vera e propria emergenza, che merita una risposta pronta, responsabile e coordinata.
"Proprio per questo - fanno sapere il sindaco Celentano, il vice sindaco Carnevale e l'assessore Di Cocco - si sta lavorando con determinazione, serietà e spirito di servizio, mettendo al centro le esigenze della comunità e ricercando una soluzione rapida ma sostenibile, che garantisca non solo la riapertura del ponte ma anche la sicurezza di chi lo utilizza ogni giorno. A conferma della forte sinergia tra i diversi livelli istituzionali e della volontà comune di non lasciare sole le comunità locali, possiamo affermare che tutti gli enti coinvolti stanno operando in modo unitario e coerente, condividendo informazioni, valutazioni tecniche e strategie operative. L’obiettivo è uno solo: riaprire il ponte nel minor tempo possibile, ma solo quando saranno pienamente garantite le condizioni di sicurezza per cittadini e veicoli. La tutela dell’incolumità pubblica resta, infatti, il principio guida di ogni azione intrapresa".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione