Il fatto
30.09.2025 - 14:44
Questa mattina il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha accolto in Comune il nuovo amministratore unico di Astral, Giuseppe Simeone, in un incontro che ha unito complimenti per il prestigioso incarico e un confronto operativo sui problemi più urgenti per la città, a partire dalla chiusura del ponte di Borgo Santa Maria, interdetto al traffico dal 13 agosto scorso a seguito di un grave incendio.
L’incontro ha visto la partecipazione dei membri della giunta e del consiglio comunale, con l’obiettivo di condividere le novità operative e definire le azioni da mettere in campo per ridurre i disagi alla cittadinanza. “Ringrazio Giuseppe Simeone – ha dichiarato il sindaco Celentano – per la tempestività e la concretezza della risposta fornita. Il blocco del ponte sta creando notevoli difficoltà, ma finalmente abbiamo date certe e interventi chiari: entro 40 giorni sarà completato il puntellamento della struttura, un’operazione realizzata in somma urgenza con sistemi già impiegati dalla Protezione Civile, che permetterà il transito alternato ai mezzi leggeri e alle auto di soccorso”.
Parallelamente, Astral ha già affidato la progettazione esecutiva per la costruzione del nuovo ponte, che sostituirà l’attuale struttura risalente al 1932. La demolizione e ricostruzione comporterà una sospensione della viabilità stimata in 18 mesi, con tempi di gara ridotti grazie all’accordo quadro. Per mitigare i disagi, il sindaco ha annunciato l’apertura di un tavolo tecnico con Regione Lazio, enti competenti e altri soggetti interessati, volto a individuare percorsi alternativi e soluzioni sostenibili per la mobilità durante l’intero periodo dei lavori.
“Abbiamo lavorato su un duplice fronte – ha spiegato l’amministratore unico Giuseppe Simeone –: da un lato la gestione dell’emergenza con il puntellamento, dall’altro la programmazione della ricostruzione. Dopo il puntellamento, si procederà all’abbattimento della struttura esistente, una fase delicata che richiederà ulteriori limitazioni alla viabilità. Il tavolo tecnico servirà a definire strategie efficaci e sostenibili per garantire l’accesso e l’uscita dal Borgo senza creare disagi, assicurando continuità nella mobilità e sicurezza per i residenti”.
L’amministrazione comunale ha già incontrato i cittadini, garantendo aggiornamenti costanti attraverso il lavoro diretto degli assessori competenti: il vicesindaco Massimiliano Carnevale per i Lavori Pubblici, Gianluca Di Cocco per la Viabilità e Annalisa Muzio con delega ai Borghi. “Il nostro obiettivo – ha concluso il sindaco Celentano – è garantire risposte tempestive, efficaci e condivise, tutelando al meglio la comunità e favorendo un percorso di ricostruzione efficiente e partecipato”.
Edizione digitale
I più recenti