Il fatto
12.10.2025 - 19:13
Damiano David
Un momento di profonda commozione e riflessione ha caratterizzato l’apertura della prima delle due serate romane del tour solista di Damiano David. Il celebre frontman dei Måneskin ha scelto di dedicare l'esibizione al ricordo di Paolo Mendico, il giovane di Santi Cosma e Damiano tragicamente scomparso e che aveva subito atti di bullismo poche settimane fa.
Dal palco del Palazzo dello Sport di Roma, Damiano David ha anticipato l’esecuzione della cover di Jovanotti, "Le tasche piene di sassi", con un discorso toccante e potente, trasformando il concerto in un momento di memoria e denuncia. L'artista ha espresso parole cariche di dolore e attenzione verso il dramma del bullismo, rivolgendosi idealmente a Paolo con un sentito: “Scusaci veramente tanto Paolo, questa è per te”.
Le parole contro il male invisibile
Il messaggio letto dal musicista romano ha toccato le corde più sensibili del pubblico, concentrandosi sul potere distruttivo delle parole e sulle ferite invisibili che queste possono lasciare:
"Le parole non si vedono, non si toccano, eppure sanno lasciare lividi profondi. A volte basta una frase detta con leggerezza per incrinare qualcosa dentro, per spegnere una luce che sembrava destinata a brillare per sempre. Il dolore che provocano non sempre si vede, vive nel silenzio di chi le ha ascoltate, nascosto dietro un sorriso finto, tra i pensieri che non trovano pace. Perché il male fatto dalle parole lascia cicatrici invisibili e lente a guarire, molto più lente di quanto si creda."
Damiano ha concluso la sua intensa dedica con un'amara confessione di vicinanza e impotenza: "Questa sera non avrò un ospite sul palco, ma mai come stasera avrei voluto portare qui accanto a me e tenergli la mano".
La dedica ha colpito profondamente i presenti, che hanno partecipato a un momento di forte impatto emotivo in ricordo del giovane di Latina e come monito contro la violenza delle parole.
Il video della dedica
Edizione digitale
I più recenti