Cerca

L'evento

Pizza Fest a Gaeta, un successo trovolgente

Tra degustazioni, masterclass, dibattiti e spettacoli, Gaeta si conferma capitale dell’enogastronomia

Pizza Fest a Gaeta, un successo trovolgente

Si è conclusa con un risultato trionfale la prima edizione di "Pizza Fest, una fetta di storia", che ha animato la città di Gaeta dal 17 al 19 ottobre scorsi. L'evento, un vero e proprio inno alla regina della gastronomia italiana, ha registrato una grandissima affluenza di pubblico, superando ogni aspettativa e consacrandosi immediatamente come un appuntamento di altissimo livello nel panorama enogastronomico regionale e nazionale.

Il successo della manifestazione è stato reso possibile grazie al supporto cruciale e strategico della Regione Lazio e dell'ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio). Il loro impegno è stato fondamentale non solo per l'organizzazione logistica, ma soprattutto per l'enfasi posta sulla valorizzazione delle filiere agroalimentari laziali e delle eccellenze DOP e IGP del territorio. L'evento si è trasformato in una piattaforma di promozione unica per i prodotti tipici, rafforzando il legame tra alta gastronomia, cultura e sviluppo del territorio.

Il bilancio estremamente positivo è stato accolto con entusiasmo dalle Istituzioni. In particolare, il Consigliere Regionale del Lazio e Presidente della VI Commissione, Cosmo Mitrano, ha espresso grande soddisfazione: "Questa prima edizione del Pizza Fest è stata un risultato eccezionale per Gaeta e per l'intero Lazio. Abbiamo dimostrato come un evento focalizzato sulla tradizione enogastronomica possa diventare un potentissimo attrattore turistico e culturale. Il ruolo di Regione Lazio e ARSIAL è stato determinante: grazie a loro, non abbiamo solo celebrato la pizza e la Tiella di Gaeta, ma abbiamo anche dato un palcoscenico autorevole ai nostri produttori, ai consorzi e alle nostre eccellenze agroalimentari, portando in primo piano la qualità e la salubrità dei prodotti laziali".

Il "Pizza Fest" non è stato solo degustazione, ma un programma articolato e denso di appuntamenti che hanno unito storia, cultura, salute e intrattenimento. Dibattiti di alto livello hanno coinvolto esperti come il giornalista e critico enogastronomico Luciano Pignataro, e giornalisti di fama nazionale come Tinto Prudente ("Linea Verde"), Barbara Politi (RaiPlay “Pizza Girl”) e Monica Caradonna ("Linea Verde"). Particolare attenzione è stata dedicata alla valorizzazione dei prodotti DOP e IGP (Oliva di Gaeta DOP in primis) e all’aspetto nutrizionale.

Le masterclass con maestri pizzaioli di fama come Marco Quintili, Errico Porzio e Salvatore Lionello hanno offerto momenti di alta formazione. Uno spazio di rilievo è stato costantemente dedicato alla Tiella di Gaeta, simbolo culinario locale, celebrata con lezioni del maestro Carlo Avallone.

L’Area Spettacoli ha offerto serate memorabili con le performance comiche di Max Giusti e Vincenzo De Lucia, oltre al gran finale con "La Notte delle Leggende del Rock" Tribute Band dei Genesis, Pink Floyd e Queen, curati da ATCL.

Il coordinamento editoriale di Renato Rocco, Direttore responsabile de “La buona Tavola Magazine”, ha garantito la qualità dei contenuti. Gaeta, grazie a questa prima edizione di successo e al fondamentale sostegno della Regione Lazio e di ARSIAL, si candida a essere un palcoscenico di eccellenza per la promozione della gastronomia italiana e per l'attrazione di flussi turistici di qualità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione