Cerca

L'annuncio

Poste Italiane, slitta di poche settimane la riapertura dell’ufficio postale di Castelforte

La riapertura è prevista entro la fine di novembre, in tempo per i pagamenti delle pensioni e della tredicesima. L’intervento rientra nel progetto “Polis” per modernizzare gli uffici nei piccoli comuni.

Poste Italiane, slitta di poche settimane la riapertura dell’ufficio postale di Castelforte

La riapertura dell’ufficio postale di Castelforte richiederà ancora qualche settimana, ma i lavori sono ormai alle battute finali. Lo ha comunicato Poste Italiane, che si è scusata con i cittadini per lo slittamento della data inizialmente prevista, precisando che il ritardo è dovuto a una serie di opere supplementari emerse solo in corso d’intervento e necessarie per completare in modo adeguato il rinnovamento della sede.

L’azienda assicura che la riapertura avverrà entro la fine del mese di novembre, così da garantire il pieno funzionamento del servizio in tempo utile per l’erogazione delle pensioni di dicembre e della tredicesima. Al momento della riapertura, inoltre, i cittadini troveranno un ufficio completamente rinnovato, dove sarà possibile usufruire non solo dei servizi postali e finanziari tradizionali, ma anche di nuovi servizi legati alla pubblica amministrazione, come la richiesta dei certificati INPS, degli atti di volontaria giurisdizione e dei certificati anagrafici e di stato civile direttamente allo sportello.

Nel frattempo, per non lasciare scoperti i residenti, Poste Italiane ha potenziato la sede di Grunuovo di Santi Cosma e Damiano, in via Francesco Baracca, dove è stato attivato uno sportello dedicato esclusivamente alla clientela di Castelforte. In questa sede è possibile effettuare tutte le principali operazioni, dai movimenti sui libretti di risparmio e sui conti BancoPosta al ritiro della corrispondenza non consegnata, oltre a usufruire di tutti i servizi postali e finanziari. Resta attivo anche lo sportello ATM Postamat, operativo sette giorni su sette, che consente di prelevare contante e svolgere molte operazioni di pagamento, come i bollettini postali.

L’intervento sull’ufficio postale di Castelforte rientra nella più ampia strategia del progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza”, promosso da Poste Italiane per rinnovare e digitalizzare migliaia di sedi nei piccoli comuni italiani. L’obiettivo è portare i servizi pubblici più vicini ai cittadini, soprattutto nelle aree interne e periferiche, integrando le funzioni postali tradizionali con quelle amministrative e digitali.

Come sottolinea l’azienda, in un momento storico in cui molte realtà periferiche subiscono una riduzione dei servizi, Poste Italiane sceglie invece di investire sulla prossimità e sulla coesione territoriale. Gli interventi a Castelforte rappresentano quindi non solo un miglioramento infrastrutturale, ma anche un segno concreto di attenzione verso le comunità locali, con l’obiettivo di costruire un’Italia “più inclusiva, connessa e vicina ai bisogni di ogni cittadino”.

Entro poche settimane, dunque, i residenti potranno tornare a usufruire del loro ufficio postale rinnovato, più moderno, accessibile e ricco di servizi, a conferma del ruolo strategico che Poste Italiane continua a svolgere come presidio di prossimità nelle aree del Paese meno urbanizzate.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione