Si è svolto questa mattina un sopralluogo nella cisterna sotterranea situata cinque metri sotto piazzale San Francesco a San Felice Circeo. A svolgerlo sono stati i volontari dell'associazione Asso, che si occupa di archeologia e ha siglato nelle scorse settimane una convenzione con il Comune. La cisterna - presumibilmente d'età romana e con rifacimenti più recenti - è alimentata dall'antico acquedotto e sua volta rifornisce una delle fontane di piazza Mazzini. La struttura è lunga dieci metri e larga quattro, con l'acqua profonda oltre tre metri. Nelle prossime settimane ci sarà un nuovo sopralluogo per svuotare la cisterna e visionare il fondale per capire se vi siano o meno elementi di rilevanza archeologica. Uno dei pozzi antichi attualmente chiusi sarà poi riaperto e vi sarà posizionata una copertura in vetro per rendere visibile l'area archeologica
I tesori del Circeo nascosto nel sottosuolo, il sopralluogo nella cisterna romana
San Felice Circeo - Il sito scoperto sotto Piazzale San Francesco nel centro storico è stato esplorato dai volontari dell'associazione Asso