E' stata un'illusione, e anche durata poco. Il Carnevale di Latina sarà senza i carri. Oggi, nel corso della riunione della Commissione Cultura, lo ha comunicato il presidente Fabio D'Achille. Impianti elettrici, sonori e meccanici dei "giganti di cartapesta" non hanno le dovute certificazioni, quindi niente da fare. Solo pochi giorni fa D'Achille aveva acceso un lumicino di speranza: <Stiamo cercando una strada e contiamo di riuscire a realizzare almeno una sfilata con il supporto della Pro Loco e dell'Osservatorio delle associazioni> Non è andata così e tutto è rinviato al prossimo anno, anche in questo caso senza certezze: <In vista dell'edizione 2019 - ha dichiarato ieri il presidente della Commissione -, già subito dopo l'estate verrà costituito un comitato con i carristi per verificare l'opportunità di creare un progetto condiviso che dia alla città la possibilità di vivere il tradizionale spettacolo>. Il Carnevale si festeggerà con due eventi in piazza dedicati ai più piccoli e realizzati insieme alle scuole. Si terranno domenica 11 e martedì 13 febbraio in Piazza del Popolo, organizzati dall'Amministrazione con il coordinamento della Pro Loco Latina Centro Lido e la collaborazione dell'Osservatorio comunale e delle Scuole dell'infanzia del territorio. Il programma prevede animazione, danze, gruppi mascherati, giochi da tavolo, esposizioni dei lavori dei piccoli studenti. Per la sfilata però soltanto Bande musicali e Majiorette.
festa a metà
Niente certificazioni: salta a Latina la sfilata dei carri di Carnevale
Latina - Lo ha annunciato ieri il presidente della Commissione Cultura: per la prossima edizione un comitato con i carristi