Migliorare la sicurezza urbana è un'esigenza dell'amministrazione comunale di San Felice Circeo. L'idea è quella di installare nuove telecamere e ora l'Ente, non essendo riuscito a ottenere un finanziamento dalla Regione (sono stati finanziati soltanto i primi venti progetti, ma quello di San Felice era comunque ammissibile), tenta la strada del bando ministeriale.
Le aree da tenere sotto controllo sono quelle ritenute "sensibili". Ci sono in primo luogo gli accessi principali al paese, così da sorvegliare entrate e uscite, anche al fine di agevolare eventualmente il lavoro delle forze dell'ordine. Nell'elenco troviamo poi il centro storico, Borgo Montenero e La Cona. Le zone in cui, insomma, ci sono banche, centri anziani, scuole, parchi pubblici e anche strutture di interesse storico o archeologico. «Lo scopo dell'intervento - si legge nel progetto - è quello di integrare e adeguare agli standard attuali e alla normativa di videosorveglianza esistente, al fine di garantire la sicurezza del territorio comunale soprattutto a copertura dei numerosi obiettivi sensibili del territorio».
La spesa complessiva è stata quantificata in 115mila euro. Il Comune, come deliberato dalla Giunta, ha intenzione di richiedere alla Prefettura di Latina la richiesta di finanziamento per 50mila euro. L'Ente sarebbe pronto a fare la sua parte mettendo 65mila euro, somma che - si specifica - trova copertura di bilancio grazie agli oneri concessori.
L'atto
Nuove telecamere a S.F.Circeo, il Comune ci riprova e chiede fondi
San Felice Circeo - L'obiettivo è quello di migliorare il livello di sicurezza si alcune zone ritenute "sensibili"