È stato aperto, a Nettuno, il cantiere per la costruzione della nuova pista ciclabile che attraverserà il centro cittadino. Il primo tratto in fase di realizzazione è quello all'altezza del confine con Anzio, nella zona di Villa Borghese. Il progetto, poi, prevede che la pista attraversi via della Vittoria, Via Cattaneo per poi proseguire sul lungomare Matteotti e non per via Giovanni Paolo II come da progetto iniziale, arrivando fino al Santuario di Nostra Signora delle Grazie. Nell'ambito di questo progetto sono previsti interventi di arredo urbano in via Cattaneo, davanti alla Chiesa di San Francesco, sul Lungomare e lungo le mura del Borgo mediante opere di restauro, sostituzione della pavimentazione e pubblica illuminazione. Un progetto importante, da oltre 700mila euro, che non ha mancato di sollevare polemiche. Nei giorni scorsi, infatti, il movimento Con La Gente Per Nettuno, che fa capo agli ex consiglieri di opposizione Carlo Eufemi e Maria Antonietta Caponi, aveva chiesto il rinvio dell'inizio dei lavori in considerazione dell'arrivo dell'estate per non incidere «negativamente sulla viabilità cittadina nel momento più delicato dell'anno per la sua economia turistica». Questo il contenuto critico della lettera inviata al commissario prefettizio Bruno Strati, che fa eco a molte altre critiche che si concentrano soprattutto sulla riduzione dei posti auto in centro, una piaga di cui la città soffre enormemente da anni, dalla chiusura di piazzale Berlinguer. I favorevoli al progetto, invece, sottolineano come questo intervento porti Nettuno a compiere un decisivo passo verso la mobilità sostenibile all'insegna del rispetto dell'ambiente e che i posti auto verranno recuperati dalla riapertura di piazzale Berlinguer che, però, appare molto lontana, per non parlare del dialogo avviato con le Ferrovie dello Stato per il recupero di un'area da destinare a parcheggi, che si è interrotto con la fine dell'amministrazione Casto.
Il fatto
Nettuno, al via i lavori per la nuova pista ciclabile
Nettuno - Allestito il cantiere lungo viale Mencacci, al confine con Anzio. Il progetto prevede un restyling del centro storico e dell'arredo urbano. Ecco i dettagli