Le rotatorie di Campo La Mola e al Fiordaliso non saranno realizzate e nei giorni scorsi anche i soldi precedentemente impegnati sono stati "svincolati". Parliamo di oltre 200mila euro. La decisione è stata adottata dall'amministrazione Schiboni, che ha deciso di fare dietrofront rispetto a quanto il Consiglio comunale aveva deliberato nell'ottobre del 2016.
L'intenzione, all'epoca, era quella di realizzare due rotatorie. Una all'incrocio di Campo La Mola e l'altra all'altezza del Fiordaliso. Parliamo di intersezioni in cui in passato si sono verificati diversi incidenti stradali, talvolta anche parecchio gravi. Ma gli elaborati progettuali della precedente amministrazione non hanno convinto la squadra di governo. Anche se in un caso era già arrivata l'aggiudicazione in favore di una ditta, per la quale in via «prudenziale» è stato comunque mantenuto un impegno di spesa di 15mila euro.
«È emerso - si legge nella determina - che per entrambe le rotatorie sarebbe necessario ampliare le aree di intervento dei lavori, con un deciso aumento del costo dell'opera nonché l'avvio delle procedure di esproprio dei terreni circostanti». Pertanto, come specificato anche in una delibera del 22 dicembre 2017, «le rotatorie non si intendono attualmente realizzare - così nell'atto del settore Lavori pubblici - stante la gravità della situazione delle strade comunali e l'importanza della sicurezza dei cittadini e la scorrevolezza regolare del traffico».
Visto che i progetti non convincevano l'amministrazione attualmente in carica, si è deciso di utilizzare le somme in altro modo. Per questo nei giorni scorsi è arrivata la riduzione degli impegni di spesa precedentemente assunti grazie allo svincolo delle somme introitate per la conciliazione dei beni di demanio civico. La riduzione è stata per circa 200mila euro. Resta da capire a quanto ammonterà invece la somma che il Comune è chiamato a pagare in favore della ditta aggiudicataria dell'appalto per la rotonda del Fiordaliso. Una spesa di fatto «inutile».