Mesi e mesi a curare quel campo in attesa del rigoglioso raccolto. E proprio quando sta arrivando quel momento, ecco l'imprevisto che fa saltare il banco: uno stormo di cornacchie affamate che hanno fatto razzia di broccoli lasciando così l'agricoltore con un pugno di mosche in mano. Una storia davvero singolare come del resto il suo epilogo, con il risarcimento della Regione Lazio: otto mila euro. Secondo quanto raccontato dall'associazione al fianco dei consumatori "Cento Giovani", presieduta dall'avvocato Antonio Formiconi, l'agricoltore, affittuario di un terreno agricolo sito a confine tra i comuni di Cisterna Velletri e Lanuvio, possedeva piantagioni di broccoli, completamente devastate da stormi di cornacchie selvatiche. A seguito del fatto, il contadino ha deciso di aprire un sinistro, formulando la richiesta di risarcimento danni nei confronti della Regione Lazio, titolare e responsabile del trattamento della fauna selvatica. Una richiesta correlata da una perizia di stima da parte di un agronomo nominato dall'Ente Parco Regionale dei Castelli Romani, in ordine al nesso causale tra l'evento dannoso ed il danno subito e la quantificazione dei danni patiti e subiti dall'agricoltore. Dopo varie richieste senza alcun riscontro, attraverso l'associazione dei consumatori, il contadino ha proposto azione giudiziaria innanzi al tribunale civile di Velletri, chiedendo di accertare e dichiarare la responsabilità della Regione Lazio e dell'Ente Parco Regionale dei Castelli Romani in ordine al fatto dannoso subito, oltre alla richiesta di risarcimento di tutti i danni patiti e subiti dallo stesso. Si costituiva, altresì, in giudizio la Regione Lazio e l'Ente Parco Regionale dei Castelli Romani, ribadendo la legittimità del proprio operato e la prima chiamava in causa la propria Compagnia Assicurativa al fine di man levarsi dalla propria responsabilità. Nel corso del giudizio dopo la prima udienza di prima comparizione e la fissazione dei termini per l'articolazione dei mezzi istruttori, la Regione ha optato per una definizione bonaria della questione, attraverso appunto la agenzia assicurativa. La compagnia accettava la proposta transativa, procedendo alla liquidazione di 8 mila euro al contadino a fronte delle 11mila iniziali richieste.
Agricoltura
Campo di broccoli devastato dalle cornacchie, sì al risarcimento
Cisterna di Latina - La Regione Lazio ha accettato la richiesta presentata da un agricoltore di Cisterna. L'accordo: saranno liquidati novemila euro per i danni