Il sindaco di Artena, Felicetto Angelini, ha deciso di mettere in atto un'iniziativa per rendere la cittadina decisamente più green ed ecosostenibile. In particolare, con un'ordinanza pubblicata nei giorni scorsi, ha vietato ai commercianti - su tutto il territorio comunale - di fornire ai consumatori, per l'asporto delle merci acquistate, sacchetti, buste e altri contenitori in plastica non biodegradabile. Il divieto assoluto scatterà a partire dal primo novembre prossimo, mentre nell'immediato è stato sancito il divieto di utilizzo dei sacchetti in materiale plastico non biodegradabile per il conferimento di rifiuti.

E non è tutto: dal prossimo primo gennaio 2019, infatti, sarà assolutamente vietato l'utilizzo di piatti, bicchieri, posate e cotton-fioc costruiti con materiale di plastica non biodegradabile in tutte le manifestazioni pubbliche in programma sul territorio comunale come mercati, sagre, fiere e ricorrenze varie.

«La salvaguardia del territorio comunale dall'inquinamento - ha dichiarato il primo cittadino - si traduce anche nel divieto di utilizzare materiale di plastica non biodegradabile. Occorre quindi avviare un programma di riduzione della commercializzazione dei materiali inquinanti».
Chiaramente, nell'ordinanza, il sindaco richiama la legge 123 del 2017, che vieta in tutta Italia la commercializzazione delle borse di plastica.