Casarinaccio, Colle della Noce, Castrum Inui e l'Oratorio Cristiano Ipogeo potranno essere visitati da tutti, previo pagamento di un biglietto.

È questa la decisione presa dalla Giunta comunale di Ardea all'unanimità dei presenti, su proposta dell'assessore Sonia Modica.

In particolare, l'esecutivo rutulo guidato dal sindaco Mario Savarese ha preso le mosse dall'affidamento dell'attività di gestione e valorizzazione delle quattro aree archeologiche ardeatine all'associazione Pro Loco della città - avvenuta dopo l'avviso pubblico approvato nel mese di giugno scorso - per definire i nuovi ingressi a pagamento per la visita alle aree archeologiche.

Per essere più precisi, in delibera si parla di "quote di contribuzione a carico dei visitatori".

Ingressi con tariffa
Chi vorrà visitare uno dei quattro siti archeologici della città senza avvalersi di una guida dovrà pagare quattro euro, a eccezione di chi potrà ottenere un prezzo ridotto (coi dettagli sugli aventi diritto che non sono specificati in delibera, ndr) fissato in 2.50 euro.

Qualora il visitatore intenda accedere a tutti e quattro i siti archeologici potrà acquistare un abbonamento al costo di dieci euro (ridotto 7.50 euro): questo pass avrà una validità di due giorni a partire dal primo utilizzo e permetterà un solo ingresso per ogni area archeologica, venendo chiaramente validato in occasione di ogni accesso.

Qualora, invece, i visitatori intendano avere una guida per il tour nei vari siti, ogni singola persona dovrà sborsare venti euro, con il "Cicerone" che accompagnerà il visitatore in ognuna delle quattro aree di pregio.

Chiaramente, potranno ottenere una guida anche i gruppi di persone - minimo dieci e massimo 25 partecipanti, a eccezione dell'Oratorio Cristiano Ipogeo cui possono entrare al massimo otto visitatori alla volta -: in questo caso sarà obbligatoria una prenotazione e ogni persona dovrà pagare 13 euro per la visita guidata nei quattro siti.

La delibera di Giunta, al termine della discussione, è stata dichiarata immediatamente eseguibile.