L'otto per cento in meno di raccolta differenziata in un anno. Questo il dato che emerge dal dossier di Legambiente sui Comuni "ricicloni" per quanto riguarda Sabaudia. Numeri che fanno infuriare l'ex sindaco Maurizio Lucci, che ha sempre fatto della raccolta porta a porta un vanto della propria attività amministrativa. «Sabaudia - spiega - lo scorso anno aveva una percentuale del 72,26%. Ora siamo scesi al 64,10%. Sono riusciti a distruggere anche questo. Non siamo più tra i comuni virtuosi e l'allarme che avevo lanciato qualche mese fa, relativo proprio al forte calo della raccolta differenziata, si è rivelato realtà. Segnalavo che a mio avviso sarebbe scesa al di sotto del 65%. Ora la conferma arriva dai dati di Legambiente, relativi al 2017». A detta dell'ex sindaco Maurizio Lucci, questa situazione determinerebbe l'impossibilità di ridurre la Tari. «Quindi - sostiene - nel 2019 ci sarà l'ennesimo aumento. Una cosa positiva - conclude Lucci - l'ha fatta questa amministrazione e ne possono essere orgogliosi: sono i primi ad aver aumentate le tasse dopo trent'anni di governo della città». Da capire le cause che possano aver determinato una diminuzione anche piuttosto consistente delle percentuali di raccolta differenziata, atteso che non sono intervenute modifiche nell'appalto, ormai in proroga da quasi due anni.