Niente più parcheggi gratis in inverno a San Felice Circeo. Questa la scelta dell'amministrazione comunale, che nei giorni scorsi ha deliberato in merito. A essere penalizzate, sono soprattutto le aree del centro storico, del lungomare e del porto, dove le strisce bianche sono pressoché assenti. Alla base della decisione, ovviamente, la volontà di aumentare le entrate dell'Ente. Perché se è vero che in estate la sosta a pagamento può servire per incentivare la mobilità pedonale o in bici contribuendo a decongestionare il traffico in alcune zone "calde", è altrettanto vero che in inverno le strade del paese sono quasi deserte.
Nell'istituire la sosta a pagamento 365 giorni all'anno, la Giunta ha previsto delle diversificazioni. Da ottobre a fine marzo, si pagherà su tutte le strisce blu dalle 8 alle 20, con tariffa oraria di un euro. Da aprile a fine settembre, invece, la tariffa resta invariata, ma il paese è stato suddiviso in zone.
Nel centro storico, ad esempio, si pagherà dalle 8 alle 20; nella zona mare dalle 7 alle 20; al porto, invece, dalle 8 alle 2 con disco orario per 60 minuti (restrizione valida anche per gli abbonamenti); a La Cona dalle 8 alle 20, anche qui con il disco orario per 60 minuti (anche per gli abbonati). Per i camper, la sosta è consentita con il pagamento della tariffa maggiorata del 50 per cento.
Sono ovviamente previste delle tariffe agevolate, per quanto riguarda gli abbonamenti, per i residenti (a questi sono equiparati i lavoratori che vengono da fuori, purché dimostrino di svolgere attività a San Felice). L'annuale costerà 30 euro. Per i non residenti, invece: 45 euro il quindicinale; 70 euro il mensile; 160 euro l'annuale. Per i camper, il costo è di 18 euro per il giornaliero e potranno parcheggiare solamente in determinate zone del paese. Sosta gratis per i residenti ultrasessantacinquenni.
Da capire quando entreranno in vigore le modifiche, visto che sarà necessario espletare un'apposita gara d'appalto.