La raccolta differenziata per il Comune di Itri è una priorità. Nel 2018 il premio della Regione per la percentuale di differenziata raggiunta. Un'eccellenza fra i paesi con popolazione residente tra cinquemila e quindicimila abitanti. E l'amministrazione Fargiorgio vuole proseguire su questa stessa rotta. L'obiettivo, ora, è quello di razionalizzare e ottimizzare il servizio, incrementando anche i controlli volti a contrastare l'abbandono dei rifiuti Dal Comune fanno sapere che in questi mesi, grazie anche alle fototrappole, sono stati elevati circa 90 verbali. «In questi ultimi giorni, durante il periodo delle festività natalizie, sono aumentati gli abbandoni indiscriminati di rifiuti e questo ci ha portato contestualmente ad un aumento dei controlli e delle sanzioni a carico dei trasgressori» spiegano dalla Polizia Municipale. «La corretta differenziazione ed il corretto conferimento dei rifiuti, proseguendo ai livelli fin ora raggiunti, potrà consentire in futuro una diminuzione dei costi del servizio per tutti i cittadini - spiega l'Assessore Andrea Di Biase – mentre l'incremento delle percentuali di secco residuo, dovuto soprattutto all'aumento delle quantità di rifiuti abbandonati sul territorio, comporterà un discapito per tutti i concittadini in quanto l'aumento dei costi di smaltimento graverebbe sulle bollette. È pertanto interesse di tutti evitare questi comportamenti scorretti».