Cerca

Il progetto

Terracina, studentesse al lavoro per il corto de "Il segreto di Vicolo delle Belle"

Un gruppo di lettura al femminile dell'istituto "Bianchini" ha incontrato la scrittrice del romanzo ambientato in città e scriverà il soggetto per il primo ciak

Terracina, studentesse al lavoro per il corto de

Il gruppo di studentesse con la scrittrice Marika Campeti e il professor Alberto Forte

Sono state stregate dalla carta stampata, dagli odori presenti nel romanzo che parla molto di giovinezza, segreti e memoria. E di donne. E si sono tuffate nella lettura fino a spingere i loro docenti a proporre un progetto. Nasce così il gruppo di lettura formato da Melissa, Flavia, Gloria, Martina, Rebecca, Claudia, Veronica e Giulia, studentesse dell'Its Bianchini, che attraverso whatsapp hanno conosciuto l'autrice de "Il segreto di vicolo delle belle", Marika Campeti, e con i professori Danilo Mastracco e Alberto Forte ora partecipano alla realizzazione di un soggetto per partecipare a un concorso per cortometraggi. Tutto fatto dopo l'orario di scuola, con passione e con grande interesse della scrittrice, che proprio nei giorni scorsi ha incontrato le studentesse. Storia, sentimento, memoria, suspence, problemi legati all'adolescenza. C'è tutto per mettersi in gioco. Ora prof e scrittrice attendono le bozze. La buona scuola. E non è la prima volta che accade in un istituto superiore di Terracina. Al liceo "Da Vinci" qualche mese fa, è già accaduto con un altro romanzo. Anche lì, risultati stupefacenti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione