Sulle tavole delle mense scolastiche di Latina arrivano i prodotti caseari dell'Istituto San Benedetto. Dopo l'annuncio della Vivenda Spa, che in Ati con la cooperativa Solidarietà e Lavoro gestisce il servizio di ristorazione nelle scuole del Comune laziale, si concretizza il nuovo progetto dell'azienda appartenente al Gruppo La Cascina che include due iniziative: «Mangiando s'impara» e «La lotteria dell'orto». Gli alunni potranno gustare i prodotti lattiero-caseari dell'istituto agrario, mentre gli studenti del San Benedetto alternano teoria e pratica, affiancando alle lezioni dei professori la produzione di alimenti derivati dal latte. Una filiera a norma, controllata periodicamente dalla Asl e a una manciata di chilometri dalla scuola Emma Castelnuovo. E proprio dall'istituto di via Bachelet si cominceranno a servire formaggi silano di loro produzione, freschi e genuini. Sono circa 500 i bambini coinvolti in questo percorso.
La storia
Nelle mense scolastiche i latticini prodotti dall'Istituto Agrario
Latina - Si parte con la distribuzione e il progetto coinvolge circa 500 bambini