A suon di incidenti e urti, i parapetti stanno venendo giù, assieme ai blocchi di asfalto e cemento che li sorreggono. Ultimo episodio, l'ingresso maldestro di un tir proveniente da Latina che, troppo grosso, è finito con un lato fuori dalla carreggiata, rimanendo incagliato. Un colpo di grazia al ponte, o quasi, anche per tirarlo fuori. E adesso il Ponte maggiore, infrastruttura di collegamento dell'Appia con il territorio di Borgo Hermada e le migliare 56 e 57, se la passa davvero male. Non per la tenuta, che non è messa in discussione almeno dalle notizie in nostro possesso. Quanto piuttosto per la sicurezza nel percorrerlo. Di fatto, se si esclude il tratto centrale, il ponte non ha protezioni ai quattro lati che coincidono con le curve verso le strade con cui si collega. Non è un fatto nuovo. La cosa è stata denunciata più volte e le parti incidentate sono state transennate con un evidente nastro arancione a retina, che invita a a fare attenzione. Può bastare? Probabilmente no.

E infatti a quanto pare già nei prossimi giorni la Provincia potrebbe istituire un senso unico in attesa dei lavori di manutenzione, da Borgo Hermada verso l'Appia. Insomma non sarà più possibile imboccare il ponte dall'Appia, almeno fino a quando la manutenzione non sarà eseguita a dovere. Un accortezza doverosa. Il bivio di Ponte Maggiore si trova nel territorio di Terracina ed è uno dei più trafficati perché oltre a condurre nella popolosa frazione di Borgo Hermada, consente di raggiungere attraverso le Migliare numerose aziende, agricole e casearie, oltre che sbucare sulla Pontina. A ritroso, mette in collegamento questo popoloso territorio all'Appia, che a sua volta sbuca sulla Frosinone Mare e si dirige verso Napoli così come verso Roma. Insomma, c'è tutto un tessuto produttivo, legato al trasporto su gomma, oltre che residenziale che si serve di questo ponticello. Proprio per questo non si può trascurare la sua sicurezza.

Non è un caso se questo incrocio a raso continua ad essere teatro di incidenti stradali.
Inevitabili, dunque, i provvedimenti del caso, come il senso unico che di certo limiterà il flusso veicolare dall'Appia verso Borgo Hermada. Una soluzione tampone, in attesa che la Provincia di Latina, notoriamente a corto di fondi da destinare alla manutenzione, riesca a provvedere alla messa in sicurezza dell'infrastruttura. Il Ponte maggiore venne costruito dai romani, poi distrutto e ricostruito per essere bombardato durante la Seconda Guerra Mondiale. Infine ricostruito.