Tutto pronto per "Un volontario per amico", il singolare progetto ideato dalla Pro Loco di Ponza che quest'anno giunge alla sesta edizione. «Abbiamo cercato di conciliare sport e ambiente. Il rugby e l'ambiente incontaminato dell'isola di Ponza - ha dichiarato il presidente della Pro loco Emilio Aprea -. I ragazzi che provengono da una delle zone più ricche d'Italia (la Brianza) vivranno l'isola per una settimana ed in cambio ripuliranno i sentieri e le spiagge di Ponza e Palmarola. Grazie anche alla performance che solo i rugbisti possono avere, potranno lavorare in condizioni estreme come ad esempio sott'acqua, in anfratti di scogliere, zone raggiungibili solo via mare etc.».
La Pro Loco di Ponza in accordo con gli sponsor metterà a disposizione gli alloggi, mezzi nautici per gli spostamenti e tutte le attrezzature necessarie per il lavoro da svolgere. La ditta Schiaffini Bus, che svolge il servizio di traspoto pubblico sull'isola, metterà a disposizione un pass per gli spostamenti terrestri tra il Porto e Le Forna. «Bisogna ricordare - ha concluso Aprea - che tutti i partecipanti provengono anche dall'estero e l'oranizzazione è partita da settembre 2018».