La scuola Nato di Borgo Piave chiude i battenti e si trasferisce in Portogallo. A partire da oggi i responsabili dell'unità operativa ospite della quarta brigata telecomunicazioni dell'Aeronautica Militare daranno il via alle operazioni di trasferimento.
Attiva ormai da sessant'anni nella struttura militare di Chiesuola, la scuola Nato vedeva impegnati fino a ieri un centinaio di addetti, provenienti da diversi paesi aderenti all'organizzazione internazionale, che adesso lasceranno Latina insieme alle rispettive famiglie.
Nessuna sorpresa, il trasferimento della scuola in Portogallo era deciso da anni ormai e rientra in un piano di riordino generale dei presidi Nato sparsi in Europa, piano congegnato in modo tale che ciascun paese coinvolto avrebbe dovuto rinunciare a qualcosa. Per l'Italia quella rinuncia si chiama NCISS (Nato Communications and Information System School), un centro di eccellenza per l'addestramento sul funzionamento e la gestione dei sistemi di comunicazione e informatici utilizzati dalla Nato.
Oggi, prima del via alle operazioni di trasferimento, il saluto ai colleghi della quarta brigata telecomunicazioni e alla città di Latina, con una cerimonia di addio che chiuderà un capitolo di storia locale.