Via ai lavori per ridisegnare la mappa degli uffici comunali. In questi giorni è partito infatti il trasloco che permetterà il trasferimento di diversi servizi da piazza Roma (Anagrafe, Protocollo, Stato Civile, Messi e ufficio Elettorale) all'ex palazzo di vetro.Il primo passo in tal senso si è compiuto in queste ore, con lo spostamento dell'ufficio Tributi dagli attuali locali al vicino edificio di fronte a piazza Aldo Moro, dove è operativo da oltre un mese l'Ecosportello. Un trasloco completato in pochissimo tempo, appena tre giorni, visto che il servizio è praticamente operativo nella nuova sede (a pochi metri dalla vecchia) e sarà aperto al pubblico a partire da oggi. «I lavori per spostare l'ufficio Tributi - spiega il vice sindaco e assessore al personale, Lanfranco Principi - sono praticamente terminati, già adesso gli impiegati sono al lavoro nelle nuove stanze».
E così, nei locali «liberati» dall'ufficio Tributi, nelle prossime settimane si procederà al trasferimento di tutti quei servizi che attualmente si trovano al piano terra del municipio di piazza Roma: ufficio Elettorale, ufficio Messi, Anagrafe, Stato Civile e Protocollo saranno infatti progressivamente spostati in piazza dei Bersaglieri. «Insieme a questi settori - continua l'assessore Principi - dislocheremo nei locali anche i servizi cimiteriali, che attualmente si trovano al quinto piano del palazzo colorato. Una scelta pensata per collocare in un ambiente unico tutti i servizi al cittadino, rendendo così più agevole la vita per gli utenti, che non saranno più costretti a girare da una parte all'altra».
L'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di concentrare i servizi nel complesso edilizio di piazza dei Bersaglieri, mentre il municipio di piazza Roma assumerà sempre più una veste istituzionale con la presenza dell'ufficio del sindaco e dell'aula consiliare per i lavori del Consiglio comunale, delle commissioni e delle conferenze stampa. A segnalare l'avvio dei lavori in piazza dei Bersaglieri un avviso affisso all'ingresso dell'ufficio Tributi, un foglio utile per spiegare la chiusura dei giorni scorsi. «A causa dello spostamento nei nuovi locali - si legge nel foglio - l'apertura al pubblico, di intesa con la Prefettura di Latina, dovrà essere sospesa dal 19 al 21 agosto; salvo ulteriori esigenze che saranno comunicate tempestivamente, per consentire ai soggetti incaricati di effettuare il trasporto degli arredi delle attrezzature informatiche e degli archivi». Se il trasferimento del servizio Tributi è ormai cosa fatta, ancora incerti sono invece i tempi per lo spostamento degli altri settori dal centro cittadino al piano terra del vecchio palazzo di vetro. Ma l'amministrazione Terra è convinta di poter riuscire a chiudere l'operazione in breve tempo. «La ditta - conclude il vice sindaco Principi - che si sta occupando dei lavori sta procedendo in maniera spedita, mercoledì prossimo verrà spostati i primi archivi. Contiamo dunque di completare il trasferimento per ottobre».
La novità
Ad Aprilia parte il trasferimento degli uffici comunali
Aprilia - L'ufficio Tributi già spostato vicino ai locali ex Coop. Entro ottobre i servizi Anagrafe, Stato Civile e Protocollo lasceranno piazza Roma per piazza dei Bersaglieri