Primi effetti positivi al cimitero di Sonnino in seguito al completamento del primo nuovo blocco di loculi messo in cantiere dall'Amministrazione De Angelis. Lo stesso permetterà infatti di liberare tutti i loculi che nel corso degli ultimi anni erano stati temporaneamente assegnati, tramite requisizione, per far fronte all'emergenza posti insorta prepotente con l'esaurimento dei posti prima disponibili.
Il nuovo blocco, denominato "blocco 50", verrà infatti destinato prioritariamente alle salme che sono state tumulate provvisoriamente in altri posti. Per permettere la traslazione delle salme, il sindaco Luciano De Angelis ha emesso l'ordinanza autorizzativa che permette di procedere alle estumulazioni così come previsto dalla legge.
Ovviamente è stata anche emessa apposita comunicazione per avvisare gli interessati concessionari che da lunedì 16 settembre sarà possibile effettuare la traslazione delle salme tumulate in loculi provvisori, rispettando il calendario riportato nella stessa ordinanza emessa dal sindaco. Naturalmente, per motivi di igiene e salute pubblica, l'atto del primo cittadino interdice l'accesso al pubblico nella parte interessata dalle estumulazioni durante il periodo di esecuzione delle attività.
L'accesso all'area sarà consentito solo ai parenti del defunto traslato fino al primo grado e alla ditta incaricata che dovrà fornire i nominativi del personale incaricato che saranno verificati anche dal custode Cimiteriale.