La presentazione e il varo che si consumarono il 4 settembre al porto di San Felice Circeo avevano già dato ai presenti un'idea delle grandi potenzialità dell'INsix, l'Open Hard Top di 62 piedi della nuova linea open sportiva targata Yacht Rizzardi Style (venduto a un armatore di Capri) che dopo essere stato in mostra al Cannes Yachting Festival è passato al Salone Nautico di Genova per sbaragliare la concorrenza nella 18esima edizione del Premio Barca dell'Anno di Vela e Motore, che ha premiato i vincitori delle cinque categorie in gara: Barca a motore, Barca a vela, Natanti, Multiscafi e Gommoni. Un'iniziativa che ha visto al centro del prestigioso evento ligure i lettori e i visitatori del Salone che hanno assegnato il loro voto tramite internet, scegliendo il modello che più ritenevano innovativo, bello e funzionale.
Lo splendido scafo grigio (di fatto il colore è il "canna di fucile") del Gruppo Rizzardi si è così aggiudicato il primo posto nella categoria "Barca a motore" a cui va aggiunto anche un riconoscimento della rivista di settore "Vela e Motore" e un bel servizio su Sky, in una puntata del settimanale "NonsolomareTV", che realizzò un'intervista al patron Gianfranco Rizzardi, e ai figli Damiano e Corrado - che si occupano, rispettivamente, del settore tecnico e progettuale e di quello commerciale e marketing - a bordo dell'INsix in occasione della mostra di Cannes. «Un'emozione incredibile - ha commentato un sorridente Corrado Rizzardi mostrando il premio di barca dell'anno - che ha confermato la forza di tutto il team, la forza delle maestranze e la forza di una famiglia».
Già, la famiglia Rizzardi che si è lasciata alle spalle la crisi del settore ed è ripartita a testa bassa per rilanciarsi sul mercato nazionale ed internazionale proprio con l'INsix, l'imbarcazione di nuova generazione nata dalla collaborazione del Rizzardi Style Department con gli studi Galeazzi-Minotti e Maver Design che sarà seguita - come annunciarono al Circeo i fratelli Rizzardi - dalle serie INseven e INeight.
E adesso che al rilancio in pubblico si è aggiunto anche il premio più ambito del settore nautico, non resta che attendere il raggiungimento dell'ultimo obiettivo dichiarato: riassumere tutti gli operai del settore costruzione.