Antonio Ricciardi è il nuovo presidente del Parco nazionale del Circeo. Ieri la firma del decreto da parte del ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Ricciardi, generale dell'Arma dei carabinieri, andrà a occupare il posto rimasto vacante al termine del mandato di Gaetano Benedetto. La sua nomina è stata fortemente voluta dal M5S già durante il governo con la Lega. A dimostrazione di ciò, la relazione fatta alla commissione Ambiente della Camera dei Deputati (che si è espressa con 34 sì e due no) dall'onorevole Fontana.
La stessa si è soffermata sul curriculum di Ricciardi, che – ha detto, come da sintesi della seduta - «testimonia la brillante carriera del soggetto designato nell'Arma dei Carabinieri, avendo in particolare ricoperto il ruolo di Comandante del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari». La deputata, insomma, ha ritenuto che «il profilo professionale del candidato offra ogni garanzia di competenza e capacità professionali per ben amministrare un ente importante come quello del Parco nazionale del Circeo e per rafforzare la sua azione a tutela dello straordinario patrimonio naturalistico che esso rappresenta».
La tesi è stata evidentemente condivisa dalla commissione Ambiente alla Camera, che – così come quella al Senato – esprime un parere non vincolante. Discorso diverso fu invece a gennaio al Senato, quando la Lega, all'epoca alleata del M5S, si espresse contrariamente non per ragioni di curriculum, ma – fu detto – per ragioni di tipo procedurale e di scarsa condivisione dei vari passaggi.
Ora è stata voltata pagina e da ieri c'è il decreto.
Ambiente
Presidenza del Parco nazionale del Circeo,il ministro firma il decreto
San Felice Circeo - Il generale Ricciardi il nuovo presidente dell'Ente. Nei giorni scorsi il parere della commissione Ambiente alla Camera