Un depuratore per Campo di Carne finanziato dalla Turbogas. Un progetto ancora in fase embrionale e oggetto della trattativa tra il Comune di Aprilia e la proprietà della centrale termoelettrica di Campo di Carne, che se dovesse vedere la luce potrebbe risolvere il problema igienico sanitario di una borgata, per larga parte dotata di reti fognarie ma ancora prima di un depuratore a servizio di circa 5 mila abitanti equivalenti. Secondo l'amministrazione, proprio l'ipotesi in corso avrebbe determinato l'assenza di risposte nei confronti del comitato di quartiere e di quattro consorzi della zona - Casolare Alto, Pla.Ma.Ro.Ga, i Fiumi e Tre Confini - che sulla scia dell'impianto appena inaugurato a Cerveteri, avevano proposto all'ente di collaborare all'installazione di un depuratore modulare in affitto o leasing finanziato dalle famiglie stesse, con un costo stimato di circa 150 euro a famiglia l'anno.
Un progetto, quello promosso dai Consorzi, privo di costi per l'amministrazione, che avrebbe solo il compito di dover fare da garante durante la trattativa, ma grazie al quale trarrebbe beneficio soprattutto l'ambiente, danneggiato dalla presenza di scarichi non a norma. Dopo la riunione dell'8 settembre scorso, la proposta dei cittadini era stata protocollata in Comune il 12 settembre, insieme alla richiesta di poter essere ricevuti dal sindaco per discutere della fattibilità del piano. Una chiamata dal primo cittadino però non è mai arrivata. «L'eventuale incontro è stato rinviato - spiega il sindaco Antonio Terra - in quanto è al vaglio un'altra ipotesi, che senza comportare costi per l'amministrazione e per le famiglie, potrebbe finalmente risolvere i problemi di natura igienico sanitaria di quella periferia. E' in corso da alcuni mesi una trattativa con Sorgenia per la realizzazione di opere compensative a beneficio del quartiere. Opere che includerebbero la piantumazione di essenze arboree, ma si sta ragionando anche dell'ipotesi di realizzare un depuratore di ultima generazione a beneficio dei cittadini di Campo di Carne». Un'idea che mese dopo mese sembra aver raggiunto sempre maggiore concretezza: del resto risolvere il problema legato all'assenza di urbanizzazione primaria nelle periferie resta una priorità per l'amministrazione. «Quando avremo chiuso l'accordo - prosegue il sindaco - porteremo il progetto all'attenzione della commissione e ci sarà tempo e modo per esporre ai cittadini i dettagli di un progetto che a nostro avviso potrà essere appaltato e realizzato senza richiedere una lunga attesa, come invece è accaduto in passato con il depuratore di La Gogna, anche se mi preme sottolineare che non è stata nostra la responsabilità di quei ritardi».
Ambiente
L'idea del sindaco: «Un depuratore a Campo di Carne con i ristori Turbogas»
Aprilia - Il Comune pronto a utilizzare i soldi delle compensazioni per l'opera, Terra: «Stiamo vagliando questa ipotesi, che risolverebbe i problemi igienico-sanitari della zona»