Giro di vite della Polizia locale di Sezze nei confronti dei proprietari di motorini e scooter sottoposti nelle scorse settimane ad una serie di controlli che hanno evidenziato diverse infrazioni in ambito amministrativo e non solo. Gli agenti setini, infatti, hanno effettuato una serie di controlli a campione sui motorini che spesso sono stati al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica soprattutto relativamente ad eventuali modifiche a tubi di scappamento o agli stessi motori. L'opera dei vigili di Sezze, però, in questo caso si è rivolta verso l'aspetto normativo previsto dalla legge. Nel corso dei servizi sono stati tanti i mezzi controllati e il quadro che ne è emerso è particolarmente inquietante. Molti scooter, infatti, viaggiavano senza adeguata copertura assicurativa, mentre per altri sono scattate sanzioni perché i ragazzi e bordo non avevano conseguito il titolo per guidare lo stesso mezzo, l'apposito patentino. Tante, quindi, le sanzioni elevate nei confronti dei giovani e dei loro genitori, alcuni dei quali segnalati proprio per la questione degli omessi controlli. In totale sono stati elevati verbali per un totale di circa 7mila euro e i controlli potrebbero non fermarsi qui, anche in relazione ad una vecchia direttiva emanata dal sindaco Sergio Di Raimo che chiedeva proprio maggiori controlli da parte della Polizia locale, soprattutto a causa delle lamentele per i rumori molesti che provengono dai mezzi modificati. Nel corso del servizio, oltre alle sanzioni amministrative, si è potuto trovare anche un reato. Ad essere denunciato al Tribunale dei Minori un 17enne di Sezze, trovato a bordo di un vecchio scooter, uno Scarabeo della Piaggio ormai fuori produzione, risultato rubato ad un anziano residente a Latina nel lontano 1999. Sarà compiuto degli inquirenti capire se lo scooter in questi 20 anni sia passato di mano cambiando proprietario senza alcun documento o se si tratta di ricettazione.