La statua? E' sicuramente un tema da affrontare, ma non è, purtroppo, l'unico problema che si riscontra a Sezze. Sono di questo avviso molti cittadini che, quasi inermi, non riescono proprio ad appassionarsi della questione che sta infiammando la "piazza" setina e che sta mettendo in imbarazzo la maggioranza, a rischio anche di tenuta politica visto il clamore suscitato dalle ultime novità emerse sulla questione dell'installazione di un monumento che dovrebbe essere eretto per celebrare gli 800 anni (801 a questo punto) del "dies natalis" di San Lidano, uno dei Santi Patroni della città. La questione ha interessato molti setini, questo è innegabile, ma soprattutto sui social (dove la statua ormai sembra farla da padrona incontrastata) emerge anche un'altra serie di questioni, relativamente alle situazioni che si vivono in altre zone della città e che, invece, sembrano finire in secondo piano rispetto alla statua. Le foto, corredate da testi e da descrizioni non sempre edificanti, raccontano di una serie di problemi che secondo l'opinione pubblica dovrebbero essere affrontati anche con una certa premura. Il fiorire delle immagini di discariche abusive o di errati conferimenti dei rifiuti la fanno sempre da padroni, ma anche situazioni oggettivamente complesse sembrano per un momento essere passate in secondo piano rispetto a quanto accade per una specifica zona della città, quel belvedere che non si vorrebbe vedere "deturpato" da quel manufatto, con il cantiere che continua a fare brutta mostra di sé da ormai 181 giorni, quando invece i lavori sarebbero dovuti essere effettuati nel giro di 7 settimane. Proprio questa insistente sensazione che si parli solo di statua sta, in qualche modo, indispettendo il resto della cittadinanza, che da una parte chiede che venga presa una decisione da parte degli amministratori, dall'altra, però, chiede anche che si inizi a discutere di altro, con alcuni quartieri che ormai pagano anni di abbandono che invece, legittimamente, pretendono interventi e, soprattutto, lo sviluppo di un'idea di città.
Sezze, il fatto
Dibattito sulla statua del belvedere che non è l'unico problema da risolvere
Sezze - I setini vorrebbero che si affrontassero anche altre criticità, come i quartieri abbandonati. Il cantiere, che doveva essere chiuso in 7 settimane, è aperto da 181 giorni