Il Comune di Sezze ha iniziato nei giorni scorsi ad elargire le somme riconosciute dalla Regione Lazio-Agenzia Protezione Civile per la messa in atto dei primi interventi urgenti in occasione degli eventi atmosferici del 28 e 29 ottobre 2018, per cui è stato riconosciuto lo stato di calamità. Con una determina sottoscritta dal funzionario Posizione Organizzativa del settore Servizi Sociali e di Vigilanza si è iniziato a saldare quanto dovuto alle ditte che, in quei giorni frenetici di maltempo che ha provocato diversi danni alle strutture e alla flora, si sono occupate degli interventi di somma urgenza. Contestualmente ai primi pagamenti, l'ente ha anche fatto il punto delle cifre richieste, che arriveranno a breve. Tanti gli interventi effettuati per il ripristino di alcune zone gravemente danneggiate dal maltempo, vento e pioggia incessante come si ricorderà, con il Comune costretto nell'emergenza ad affidare questi lavori a diverse ditte del territorio. Un totale, come la stessa Regione ha riconosciuto, di poso meno di 120mila euro, che saranno distribuiti alle 7 ditte che hanno eseguito i lavori. La somma maggiore sarà di circa 40mila euro, mentre la somma minore sarà di 5.500 euro. La determina licenziata nei giorni scorsi darà mandato agli uffici di pagare la somma di 14mila e settecento euro per una ditta di Sezze. I pagamenti saranno effettuati mediante bonifico bancario, mentre eventuali modifiche di conto dedicato o della persona autorizzata ad operare sullo stesso saranno comunicate formalmente dal contraente e acquisite in sede di liquidazione e pagamento delle spettanze.
Sezze, il fatto
Arrivano i primi risarcimenti per i danni del maltempo del 2018
Sezze - Partito il saldo delle ditte che si sono occupate degli interventi urgenti. Il Comune ha iniziato ad elargire le somme riconosciute dalla Regione Lazio