Via Monte Circeo versa da tempo in condizioni letteralmente disastrose e nelle ultime settimane le piogge incessanti hanno persino aggravato la situazione. In tempi relativamente brevi, burocrazia permettendo, potrebbe però arrivare finalmente la messa in sicurezza di questa strada.
Il 27 novembre, infatti, è arrivato il via libera dalla Provincia di Latina a un protocollo d'intesa con il Comune di San Felice. L'elemento più rilevante è chiaramente il co-finanziamento dell'opera: dall'Ente di via Costa, tra 2019 e 2021, arriveranno 300.000 euro.
All'interno del documento, si descrivono quelle che sono le criticità del tratto stradale di via Monte Circeo, che è uno dei punti d'ingresso del paese nonché strada principale e di collegamento di Borgo Montenero. Due le problematiche più rilevanti: le radici sporgenti dei pini e i cedimenti. Questi ultimi, come accennato in premessa, sono diventati ancor più evidenti dopo le recenti ondate di maltempo. Gli interventi "tampone" volti a ripristinare l'asfalto si sono rivelati come sempre inefficaci. Le voragini che caratterizzano buona parte del tratto stradale sono sufficientemente eloquenti.
Il progetto che verrà realizzato per mettere in sicurezza via Monte Circeo prevede degli interventi consistenti. I pini che hanno raggiunto i 75 anni d'età – e che rappresentano un problema non solo per le radici, ma anche per la loro potenziale instabilità - verranno abbattuti per far posto a specie autoctone. Verranno effettuate anche delle verifiche sul sistema di smaltimento delle acque meteoriche, così da individuare e risolvere eventuali problemi. Ovviamente sarà necessario ripristinare anche l'intero manto stradale andando a eliminare i vari avvallamenti.
La Provincia di Latina, condividendo la necessità di realizzare con urgenza questi interventi, è pronta a mettere sul piatto 300.000 euro. Le somme rimanenti, invece, saranno a carico del Comune di San Felice Circeo, che si è occupato anche della redazione dei progetti.