Anche quest'anno il Comune di Pomezia erogherà dei contributi per le piccole e medie imprese operative sul territorio comunale.
La Giunta guidata dal sindaco Adriano Zuccalà (M5S) ha infatti approvato una delibera con cui si intende promuovere lo sviluppo imprenditoriale, «favorendo il sostegno a progetti imprenditoriali delle piccole e medie imprese (PMI) - si legge nell'atto licenziato nei giorni scorsi -, che potranno essere realizzati mediante la concessione di contributi a fondo perduto a favore di imprese operanti nel settore turistico ricreativo, di cui alle tipologie di utilizzazione delle aree demaniali marittime per finalità turistiche e ricreative individuate dall'articolo 3 del Regolamento regionale del 12 agosto 2016, numero 19».
In altre parole, dopo gli impegni degli anni precedenti per altre categorie di piccole e medie imprese del territorio, quest'anno l'ente ha deciso di volgere lo sguardo verso uno dei settori trainanti della città, quello turistico e ricettivo.
Di conseguenza, i contributi - nella misura massima di 50mila euro complessivi, con l'importo che sarà stabilito nelle prossime settimane con appositi atti dirigenziali - potranno andare a strutture ricettive, ai gestori di aree demaniali marittime, ai commercianti di Pomezia e di Torvajanica e ad altri vari tipi di piccole e medie imprese locali.
La delibera approvata all'unanimità da sindaco e assessori, chiaramente, si inquadra nella volontà dell'amministrazione di «promuovere lo sviluppo economico e sociale della comunità locale, il diritto al lavoro e l'accrescimento delle capacità professionali».
Ora, dunque, spetterà al dirigente del Settore II - Commercio, Promozione, Cultura e Territorio, «l'elaborazione degli atti conseguenti relativi alla predisposizione e all'approvazione del bando».