Gli alunni della scuola Gramsci scendono in strada per dire «no» a bullismo e cybebullismo. Questa mattina centinaia di alunni dell'istituto comprensivo hanno sfilato in corteo della sedi dell'istituto comprensivo fino al centro di Aprilia, una marcia pensata per dire "No al bullismo e cyberbullismo e Sì al web sicuro". Il corteo - partito da via Marco Aurelio, si è snodato lungo via Augusto e via degli Aranci fino ad arrivare in piazza Roma e poi nella Chiesa di San Michele Arcangelo dove, grazie alla collaborazione del parroco Don Franco, gli alunni leggeranno testi, poesie e canteranno canzoni inedite sul tema. L'11 febbraio si celebra il Safer Internet Day, manifestazione internazionale per la sicurezza in rete; quest'anno lo slogan è: "Together for a better internet" – "Insieme per un internet migliore". Il Safer Internet Day (Sid) è un evento annuale, organizzato con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo. L'istituto Gramsci ha aderito, già da 4 anni, al progetto del Miur "Generazioni Connesse", per sensibilizzare i ragazzi all'uso corretto di internet e per arginare fenomeni di bullismo e cyberbullismo, organizzando diverse iniziative.
La manifestazione
Centinaia di alunni in marcia per dire no a bullismo e cyberbullismo
Aprilia - Questa mattina tantissimi giovani hanno partecipato al corteo dell'istituto comprensivo Gramsci, un'iniziativa per mettere in guardia dai "rischi del web"