Cerca

Nasce il primo circolo Legambiente di Terracina, si chiama "Pisco Montano"

Nasce il primo circolo Legambiente di Terracina, si chiama "Pisco Montano"

Terracina

Nasce il primo circolo Legambiente di Terracina, si chiama
Nasce il primo circolo Legambiente di Terracina, si chiama "Pisco Montano"

Nasce anche a Terracina un Circolo di Legambiente che apre una nuova fase nello scenario ambientalista della città. Il Circolo aderisce a Legambiente Lazio, nata nel 1987, l'associazione ambientalista più diffusa nel territorio della Regione Lazio con 10.000 sostenitori, più di 50 Gruppi locali e 100 Classi per l'Ambiente.

Il Circolo è frutto delle prime ma intense attività del Comitato Cittadino Pisco Montano, Sorgenti Termali e Riviera di Levante, attivo solo da settembre 2015, che aveva felicemente già portato in città il famoso cigno verde partecipando a due campagne nazionali di Legambiente (Puliamo il Mondo 2015 per la Scogliera di Levante del 27 settembre e Festa dell'Albero 2015 per i Giardini di Levante del 22 novembre), con il supporto dei Circoli già esistenti in zona e grande partecipazione della cittadinanza e attenzione dei media.

Il nuovo Circolo Legambiente Terracina “Pisco Montano” conferma la centralità della integrazione del territorio di Terracina nel Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi con i suoi due preziosi Monumenti Naturali di Monte Sant'Angelo e Tempio di Giove Anxur e di Camposoriano, ed aderisce convintamente al Forum Agenda21 locale di Terracina, di cui esprime gia' il coordinatore del Tavolo “Ambiente e Biodiversita'”.

Si vuole porre prioritariamente al centro del dibattito cittadino sia il tema della qualità delle acque – (anche per questa ragione Goletta Verde si fermerà a Terracina nel 2016) - che il mantenimento e l'allargamento delle aree marine protette e la tutela della fascia costiera e del mare, che la questione della tutela della bellezza dei siti archeologico-naturalistici e la tutela dell'importante percorso della Via Appia Traianea al centro di iniziative importanti del MIBACT e dell'UNESCO, sia la questione del turismo sostenibile. Altrettanto centrali sono la questione della mobilità sostenibile con l'ampliamento della pista ciclabile (raccordando la fascia costiera con l'entroterra) e l'integrazione tra i diversi mezzi di trasporto (treno+bici+navetta elettrica) e la cocente questione della disoccupazione e del disagio giovanile, relativamente alla quale verranno programmate specifiche iniziative in coordinamento con le Scuole, volte alla partecipazione ai campi di lavoro e alla creazione di nuove Classi per l'Ambiente e di nuove competenze e nuovi lavori “verdi” (i cosidetti green jobs).

Il primo Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente Terracina “Pisco Montano” è composto da Anna Giannetti Presidente; Gabriele Subiaco Vice-Presidente; Antonio D'Ettorre, Marco Cervelloni, Danilo Mastracco, Carla Promutico, Laura De Risi, Marco Finucci, Piergiorgio Trillo' consiglieri.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione