Cerca

Il fatto

Polizia Locale, controlli nei negozi in vista della festa di Halloween

Gli agenti in azione per monitorare le rivendite di cosmetici, detersivi e giocattoli, quest'ultimi attenzionati in vista dell'imminente festività

Polizia Locale, controlli nei negozi in vista della festa di Halloween

Sono in corso delle verifiche da parte della Polizia Locale di Lanuvio su attività commerciali di rivendita cosmetici, detersivi e giocattoli, quest'ultimi attenzionati in considerazione dell'imminente arrivo della festività di Halloween a tutela dei bambini. In particolare i caschi bianchi Lanuvini diretti dal Comandante Sergio Ierace hanno già rinvenuto prodotti privi di marchio CE e con sostanze tossiche nocive e cancerogene, bandite già da tempo dall'Europa, secondo quanto previsto dalle vigenti direttive CEE. Le attività a tutela dei consumatori e dei bambini del territorio non si sono ancora concluse.

Nel corso dei controlli sono stati posti sotto sequestro confezioni di bagnoschiuma, shampoo, doccia schiuma, deodoranti, profumi e altri prodotti perché al loro interno si trova una sostanza ritenuta "reprotossica" dall'Unione Europea, ovvero capace di "danneggiare il sistema riproduttivo, nuocere alla salute del feto e causare sensibilizzazione cutanea". È il Lilial, un ingrediente molto più che consueto all'interno di questo tipo di prodotti. Un Regolamento dell'UE l'ha vietata da oltre un anno.
Il sequestro ha interessato oltre un migliaio di prodotti presenti sugli scaffali di una attività condotta da una società il cui titolare è cinese, non ultimi giochi e materiale elettrico di fattura cinese privi del marchio CE.

Il titolare dell'attività è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria di Velletri.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione