Cerca

Restauro d'eccezione per un maestro privernate

Restauro d'eccezione per un maestro privernate

Priverno

Restauro d'eccezione per un maestro privernate
Restauro d'eccezione per un maestro privernate

Tra le tante eccellenze che si sono fatte onore in Italia e all'estero, Priverno annovera anche Mario Salvatori, restauratore di tele, quadri e mobili antichi e moderni. Maestro d'Arte applicata, titolo conseguito all'Istituto statale d'Arte di Priverno, e con tanto di attestato di Restauratore pittorico, conseguito presso lo Studio di restauro “Pavia” in via Margutta a Roma, Mario Salvatori ha iniziato fin da giovanissimo la sua attività, che lo ha portato a ricevere apprezzamenti e attestati di benemerenza in tutta Italia e anche all'estero.

L'ultimo lavoro, se la veridicità dell'opera verrà confermata, aggiungerà sicuramente il giusto lustro alla sua brillante carriera. Infatti, dopo un lungo e delicato intervento di restauro conservativo a cura del maestro Mario Salvatori di Priverno, riaffiora, in tutta la sua originale bellezza, la preziosa tavola (18 X 24 centimetri), sicuramente originale e non copia, come si credeva prima della rimozione dello sporco e dei precedenti restauri, del grande maestro fiammingo del 1600 Antoin Van Dyck (Anversa 1599 – Londra 1641). Anche se a deciderlo saranno i risultati delle analisi, che sono tuttora in corso sul dipinto, da parte di esperti d'indagini scientifiche nel campo della conservazione e restauro e degli studiosi più emeriti del grande Maestro fiammingo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione