Cerca

Il caso

Rimosso l’eternit nel sottopasso: scatta l'analisi sull’inquinamento

La Procura dispone rilevamenti per accertare la presenza di inquinanti nel suolo in vista della riapertura della strada

Rimosso l’eternit nel sottopasso: scatta l'analisi sull’inquinamento

Ci sono voluti nove mesi per procedere con la rimozione delle numerose lastre di eternit scaricate da un incivile, poi identificato dalla Polizia Locale, al centro della corsia del sottopasso di viale Vespucci alle porte di Latina. Ma è servita un’ulteriore procedura, con l’impiego di tecnici specializzati dell’Asl di Viterbo, per verificare il livello del possibile inquinamento causato dalla presenza delle lastre di cemento contenenti amianto. Tutto a spese della collettività, perché chi è stato ritenuto responsabile del caso di smantilmento illecito dei rifiuti speciali pericolosi si è rifiutato di eseguire la bonifica a spese proprie, costringendo l’ente locale a procedere con fondi comunali, con la prospettiva di rivalersi poi sul responsabile con scarso successo.


Le ultime analisi sono state disposte dalla Procura e consistono nell’ultimo passaggio necessario per autorizzare la riapertura della strada. Il sostituto procuratore Valentina Giammaria aveva delegato infatti la Polizia Locale degli accertamenti necessari per risalire all’autore dell’illecito, poi ha chiesto che venissero compiute tutte le verifiche di natura ambientale, prima per classificare la tipologia del rifiuto, poi per verificare che le sostanze inquinanti presenti nei materiali di scarto non abbiano contaminato l’ambiente circostante. Prima di tutto è stato appurato che l’eternit conteneva una bassa percentuale di amianto, ora gli analisti dell’Asl di Viterbo, intervenuti in supporto delle autorità pontine, stanno accertando la qualità del suolo, ovvero se sia necessaria un’ulteriore bonifica. Nel contempo il Comune ha provveduto a rimuovere anche gli altri rifiuti di altro genere, tra i quali anche altri materiali pericolosi, abbandonati in altre circostanze nel terreno adiacente alla strada.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione