Il ritratto
07.07.2024 - 12:30
Vittoria Ciaramella. prefetto di Latina
Latina non è mai stata una provincia facile ma, probabilmente, in questi giorni sta affrontando una delle sue fasi più delicate, per la concomitanza di vere e proprie emergenze. In questo contesto torna nell’Ufficio del Governo Vittoria Ciaramella, lo fa da Prefetto, dopo essere stata vicario dal febbraio del 2018 a dicembre 2019.
Dunque il nuovo vertice del palazzo di piazza della Libertà conosce bene sia il territorio che la squadra di collaboratori che l’aspettano. Laurea in Giurisprudenza all’Università di Napoli, avvocato e iscritta all’albo dei giornalisti della Campania, Ciaramella ha 63 anni, madre di due figli, arriva dalla Prefettura di Cosenza, con un lungo curriculum di incarichi alle spalle e un’esperienza nella provincia calabrese alle prese con una serie di impegni nelle vertenze di lavoro di quella provincia e con la presenza di gruppi di ndrangheta radicati e potenti. In passato ha gestito situazioni analoghe da commissario straordinario in diversi Comuni della Campania. Esperienza e conoscenza dei fenomeni della criminalità organizzata che certamente le potranno tornare utili quando si insedierà a Latina, probabilmente entro la prima metà del mese di luglio.
Il primo impegno in assoluto, come è evidente, sarà quello di analizzare la situazione che si è venuta a creare ad Aprilia dopo l’arresto, tra gli altri, del sindaco Lanfranco Principi per concorso esterno nell’organizzazione di stampo mafioso guidata da Patrizio Forniti. Praticamente scontata la nomina di una Commissione d’accesso agli atti per la verifica del condizionamento esterno e sarebbe la seconda in provincia di Latina, dopo quella inviata al Comune di Fondi nel 2008. La Prefetta Vittoria Ciaramella subentra a Maurizio Falco, appena nominato commissario per la lotta al caporalato e che era arrivato a Latina nel luglio del 2020. Come si sa la Prefettura di Latina, affidata in questi giorni al vicario Monica Perna, ha proceduto a sospendere Principi nelle ore immediatamente successive all’arresto, poco dopo sono seguite le dimissioni. Molti i messaggi di benvenuto e di buon lavoro per Ciaramella da diversi esponenti parlamentari, sindaci, consiglieri regionali.
A darle il benvenuto anche il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. « La dottoressa Ciaramella conosce molto bene le peculiarità del territorio della provincia pontina, così ricco di potenzialità, avendo già ricoperto in passato il ruolo di viceprefetto vicario in Piazza della Libertà. Sono certo che saprà svolgere con rigore ed equilibrio l'alto incarico a cui è stata chiamata dal Governo».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione