Cerca

I prossimi step

Mafia apriliana, attesa per il commissario

Oggi dovrebbe arrivare la nomina del commissario. Non è esclusa l’ipotesi di una commissione d’accesso

Mafia apriliana, attesa per il commissario

La prefettura dovrebbe nominare oggi il commissario che dovrà occuparsi della gestione del Comune di Aprilia, in seguito alle dimissioni prima del sindaco e ieri pomeriggio, di tutti i consiglieri comunali. Questo è solo il primo passaggio di un percorso che dovrà portare a stabilizzare una amministrazione venuta giù sotto i colpi dell’inchiesta che ha ipotizzato la presenza di una consorteria criminale locale di stampo mafioso, che avrebbe anche allungato i propri tentacoli sull’amministrazione pubblica. Un dettaglio, questo, rispetto al quale in prefettura vogliono vederci chiaro e dunque non è escluso che possa essere disposta una commissione d’accesso, come accaduto in passato a Fondi e più recentemente ad Anzio e Nettuno.

Contrariamente a quanto qualcuno pensa, le dimissioni in blocco dei consiglieri comunali non impediscono che si arrivi a questa commissione d’accesso. Infatti la prefettura può in ogni caso, se lo ritiene necessario, nominare la commissione che avrebbe il compito di vagliare se le infiltrazioni della criminalità organizzata siano arrivate a intaccare l’attività della macchina amministrativa. E non conta, sembra, il fatto che l’inchiesta della Dda ipotizza una mafia autoctona, che dunque solo il processo eventuale potrà dire se effettivamente lo sia. Le due procedure, quella penale e quella amministrativa di una commissione d’accesso, sono separate. Infatti la prefettura valuta, a seguito di un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, se sia opportuno procedere ad approfondimenti. A quel punto nomina tre commissari che fanno parte della commissione che avranno alcuni mesi per analizzare lo stato di salute del Comune e relazionare. L’ultima parola, come accaduto a Fondi, spetta poi al consiglio dei ministri.

Ma per ogni ulteriore passaggio bisognerà attendere almeno il 15 luglio, quando si insedierà ufficialmente il nuovo prefetto Vittoria Ciaramella.

Se fosse insediata la commissione d’accesso, non ci sarebbero più certezze in merito a quando la città di Aprilia potrà tornare alle urne. Senza la commissione d’accesso, invece, l’eventuale nuova votazione per sindaco e Consiglio comunale si svolgerebbe alla prima finestra elettorale utile, in questo caso la prossima primavera tra maggio e giugno.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione