Cerca

Il fatto

Riaperto il sottopasso di via Vespucci

A quasi dieci mesi dall’abbandono delle lastre di eternit in strada sono state ultimate le operazioni di bonifica

Riaperto il sottopasso di via Vespucci

Già da qualche giorno il Comune di Latina ha proceduto con la riapertura al traffico del sottopasso di viale Vespucci sul lato di Borgo Piave, quindi accessibile in direzione centro città. La chiusura era stata necessaria dieci mesi fa circa, in seguito all’abbandono di un cumulo di lastre di eternit proprio al centro della corsia di marcia che consente l’inversione di marcia sotto al ponte stradale. La riapertura al traffico in realtà è solo l’atto finale di un lungo e paziente lavoro svolto dalla Polizia Locale sin dal giorno della scoperta dei rifiuti tossici pericolosi sulla carreggiata: sono solo gli agenti erano riusciti a individuare l’autore dell’abbandono dei rifiuti, un uomo che aveva utilizzato l’autocarro di un’impresa edile, a suo dire per scopi privati, ma avevano poi attivato tutte le procedure per la rimozione delle vecchie lastre contenenti amianto, perché l’incivile di turno aveva dichiarato di non essere in grado di coprire le spese necessarie. Una vicenda grottesca perché all’epoca dei fatti non era ancora entrata in vigore la nuova normativa e l’uomo se l’era cavata senza particolari conseguenze, mentre oggi gli sarebbe costata una denuncia penale. Oltretutto le spese di rimozione dell’eternit sono state affrontate dal Comune che dovrà ora rifarsi sul responsabile dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti speciali.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione