Cerca

Il fatto

Furgone in panne preso da un’auto, lo spaventoso incidente sulla Pontina

Dopo un guasto meccanico, il conducente del mezzo accosta e dà l’allarme. Ma non basta per scongiurare la carambola

Furgone in panne preso da un’auto, lo spaventoso incidente sulla Pontina

Un rocambolesco incidente stradale, consumato ieri notte sulla statale Pontina intorno alle 5:30, ha messo a nudo i limiti del comparto sicurezza nel territorio pontino, che da anni fa i conti con gli organici delle forze di polizia sensibilmente ridotti da un turnover iniziato troppo tardi, quando i pensionamento hanno iniziato a essere maggiori delle nuove assunzioni: le ricadute maggiori sono vissute da specialità come la Polizia Stradale, sebbene l’alta incidentalità nel nostro territorio richieda fermezza nei controlli. È successo infatti che all’altezza del chilometro 46,3 della statale 148, nella zona di Aprilia, un furgone che viaggiava verso sud è rimasto in panne a causa di un guasto meccanico improvviso, quindi il conducente ha chiesto aiuto al 112 per segnalare la sua presenza sul lato destro della corsia di marcia, manifestando anche il timore di essere esposto al rischio di ritrovarsi nella traiettoria degli altri veicoli in transito: fatto sta che il veicolo commerciale, con l’autista ancora a bordo, poco più tardi è stato tamponato con violenza da una vettura, una Fiat 500X che lo ha spinto in avanti per una ventina di metri e si è poi ribaltata, fermandosi in testacoda sullo spartitraffico al centro della carreggiata. Impedire questo epilogo era pressoché impossibile, perché ieri notte, la prima del fine settimana, non c’erano pattuglie della Polizia Stradale in servizio in provincia nel turno compreso tra l’una e le ore sette, tant’è vero che i rilievi del sinistro sono stati effettuati dal personale della polstrada di Aprilia del turno mattutino, intervenuto poco dopo le sette sul luogo dell’incidente, un chilometro più a sud della sede del locale Distaccamento. Nel frattempo, quasi due ore di attesa, i veicoli coinvolti dal sinistro sono stati presidiati dalle pattuglie della Squadra Volante di Latina, inviate dalla Questura per le operazioni di deviazione del traffico, perché altre non ce n’erano a disposizione nel circondario. Fatto sta che il capoluogo pontino è rimasto scoperto fino alle 7, tenendo conto che l’unica “gazzella” del turno di notte dei Carabinieri a sua volta era impegnata in un’altra cittadina limitrofa nella competenza della Compagnia ed è una fortuna che non ci sia stato bisogno di un intervento d’emergenza in città. In compenso, nonostante la violenza dell’impatto, le persone coinvolte nell’incidente nel tratto apriliano della Pontina non hanno riportato particolari conseguenze: il conducente del furgone, un romano di 58 anni, a parte lo spavento è uscito illeso dall’abitacolo, mentre le persone di 35 e 50 anni che sedevano a bordo della Fiat 500X sono state trasportate in ospedale con l’urgenza riservata ai codici gialli, ma in condizioni giudicate non gravi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione