Ospedali pontini, in arrivo 11,5 milioni di euro dalla Regione
2,75 milioni di euro per l’ospedale Dono Svizzero di Formia,3 milioni di euro per il Santa Maria Goretti di Latina,3 milioni di euro per l’ospedale Alfredo Fiorini di Terracina,2,75 milioni di euro per il San Giovanni di Dio di Fondi.
Un investimento da 35 milioni di euro per rafforzare la qualità, la sicurezza e l’efficienza delle strutture sanitarie pubbliche nelle province di Latina e Frosinone. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale del Lazio, che ha dato il via libera al programma regionale per l'utilizzo dei fondi statali previsti dal Decreto Ministeriale del 26 maggio 2023. Risorse interamente a carico dello Stato e destinate a interventi infrastrutturali nei presìdi ospedalieri pubblici di questi due territori. A darne notizia è Elena Palazzo, assessore regionale all’Ambiente, Sport e Transizione Energetica, che ha espresso soddisfazione per il via libera al finanziamento: «Grazie a questa delibera il Lazio compie un ulteriore passo per rafforzare la sanità locale e conferma il proprio impegno in questo ambito cruciale», ha dichiarato.
Particolarmente significativo lo stanziamento previsto per la provincia di Latina, che riceverà 11,5 milioni di euro suddivisi tra quattro ospedali strategici:2,75 milioni di euro per l’ospedale Dono Svizzero di Formia,3 milioni di euro per il Santa Maria Goretti di Latina,3 milioni di euro per l’ospedale Alfredo Fiorini di Terracina,2,75 milioni di euro per il San Giovanni di Dio di Fondi. «Una risposta concreta e attesa – ha sottolineato l’assessore Palazzo – che dimostra l’attenzione della Regione verso i territori più decentrati. Abbiamo lavorato a stretto contatto con la ASL di Latina per definire un programma dettagliato, completo di tutti gli elementi richiesti dal Ministero della Salute. Investire sugli ospedali significa investire sul futuro, tutelare la salute di tutti e costruire una sanità pubblica solida e moderna». L’assessore ha poi rivolto un ringraziamento al direttore generale della ASL di Latina, Sabrina Cenciarelli, per la collaborazione e l’impegno dimostrati nel portare avanti il progetto: «Una professionalità che si traduce in risultati concreti e in una sanità più vicina ai cittadini». Anche Cenciarelli ha voluto evidenziare l’importanza dell’intervento:
«Questo importante finanziamento rappresenta un riconoscimento concreto del valore strategico dei nostri presìdi ospedalieri e ci consente di intervenire in modo mirato per migliorare la sicurezza, l’efficienza e la qualità delle strutture sanitarie del territorio. I lavori programmati nei quattro ospedali ci permetteranno di adeguare gradualmente gli edifici alle normative antincendio e di ammodernare impianti e infrastrutture, con un impatto diretto sulla qualità dell’assistenza e sul benessere di pazienti e operatori».
Il programma da 35 milioni di euro per interventi infrastrutturali negli ospedali delle province di Latina e Frosinone approvato ieri arriva anche grazie a un emendamento alla Finanziaria 2023 presentato dall’onorevole Nicola Ottaviani (Lega). Ottaviani parla di “risultato straordinario” e accusa la precedente giunta di aver ignorato per anni le esigenze del territorio.